L'iniziativa
«Play the Games», a Potenza e Pignola lo sport contro ogni differenza
This browser does not support the video element.
Più di 5900 Atleti con e senza disabilità intellettive si cimentano in un lungo evento che abbraccia tutto il territorio nazionale diffondendo una cultura dell'inclusione attraverso lo sport. Tappa in Basilicata dal 19 al 21 maggio
Più di 5900 Atleti con e senza disabilità intellettive si cimentano in un lungo evento che abbraccia tutto il territorio nazionale diffondendo una cultura dell'inclusione attraverso lo sport.
I ‘Play the Games’, giunti alla quinta edizione, rappresentano un unico grande appuntamento con lo sport multidisciplinare e inclusivo che nell'anno dei Mondiali Special Olympics, quest'anno a Berlino dal 17 al 25 giugno, assumono a tutti gli effetti il valore di Giochi Nazionali Estivi.
Il ricco calendario prevede manifestazioni sportive regionali ed interregionali, programmate in diverse regioni italiane e conta 17 eventi in 14 regioni italiane, 19 discipline sportive per un totale di ben 54 giorni gara che coinvolgono 5907 Atleti con e senza disabilità intellettive, 229 Team, 1048 Coach, 2967 familiari.
Dal 19 al 21 maggio 2023 a Potenza e Pignola si terranno i ‘Play the Games’, un unico e grande evento sportivo di valenza nazionale.
Gli atleti metteranno in campo le loro abilità, anche in un percorso di sport integrato, nelle discipline di Atletica, Bocce a Potenza presso il campo scuola ‘Donato Sabia’ dove sarà allestito anche un campo da hockey per l’attività promozionale e al bocciodromo di Villa Santa Maria. A Pignola le gare di Equitazione presso le scuderie T.C. Sporting Horse in contrada Pantano. Cerimonia di apertura dei giochi nello stadio Viviani di Potenza.