Pompieri al lavoro tutta la notte
Grecia, incendio a Corfù: evacuati 17 villaggi con 2.500 persone
This browser does not support the video element.
Un vasto incendio è scoppiato con diversi focolai nella zona di Perithia a nord di Corfù, isola greca nel Mar Jonio.
GRECIA - Un vasto incendio è scoppiato ieri pomeriggio con diversi focolai nella zona di Perithia a nord di Corfù, isola greca nel Mar Jonio, riferiscono i media di Atene citando le autorità. Le autorità hanno evacuato 17 villaggi, la Guardia costiera ha portato in salvo 59 persone che si trovavano sulla spiaggia di Nisaki. I pompieri hanno lavorato per tutta la notte per impedire che le fiamme raggiungessero le abitazioni.
Circa 2.500 persone sono state evacuate dall’isola greca di Corfù durante la notte a causa degli incendi, hanno riferito i vigili del fuoco. Per motivi di sicurezza, residenti e turisti sono stati allontanati dalle aree vicine al fronte dell’incendio e trasferiti allo stadio Agios Markos e al Teatro Municipale di Corfù, riferisce il sito di Kathimerini.
Sindaco, gli incendi a Corfù sono di origine dolosa
Il sindaco della zona nord dell’isola di Corfù, Giorgos Mahimaris, ha dichiarato che gli incendi sono di origine dolosa poiché le fiamme sono divampate contemporaneamente in tre diversi luoghi alle pendici del monte Pantokratoras. Lo scrive il media greco Kathimerini. Lo stesso primo cittadino è sul luogo dei roghi insieme con i pompieri.
Mitsotakis, in guerra con il fuoco ma nessuna vita persa
«Siamo in guerra contro gli incendi, ma nessuna vita è andata persa. Ricostruiremo ciò che abbiamo perso e risarciremo chi è stato ferito», ha detto il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis durante il suo intervento di oggi in Parlamento, riferisce la tv Ert. «Questa estate ci viene incontro con ondate di caldo inesorabili, venti forti. Nelle prossime settimane «dovremo essere in costante allerta. Il cambiamento climatico richiede un cambiamento culturale per tutti. Nessuno può dire che lo Stato sia assente. Al contrario, è presente», ha affermato mentre gli incendi continuano a devastare le isole di Rodi, Corfù e Evia.
Ue, schierati in Grecia oltre 450 vigili del fuoco e 7 aerei
La Commissione europea ha schierato tramite il meccanismo di protezione civile Ue oltre 450 vigili del fuoco e 7 aerei antincendio da Italia, Francia, Bulgaria, Croazia, Malta, Polonia, Romania e Slovacchia «per sostenere i servizi d’emergenza» della Grecia impegnati a fronteggiare gli incendi che imperversano nelle isole di Rodi e Corfù, in Attica e nel Peloponneso. E’ il bilancio aggiornato del personale e dei mezzi inviati ad Atene diffuso dall’esecutivo Ue.