Batti il Cinque!
Bari, ecco 5 posti tra i più curiosi dove mangiare in città
Una piccola selezione di posti dove passare delle ore in allegria. Dal mangiare al bere, passando per i bar più caratteristici, i teatri più suggestivi o i vicoli più intriganti. Setacciamo la città per fornirvi una serie di consigli su dove andare e cosa fare a Bari
09 Febbraio 2023
BARI - A chi non è mai capitato di chiedersi almeno una volta nella vita: «E stasera che facciamo?». Un'uscita informale, un incontro programmato, una visita inaspettata di parenti o amici per un aperitivo. Chi più ne ha, più ne metta. Ma per non essere più presi del tutto alla sprovvista in questo mare magnum di possibilità, ci pensa la Gazzetta a darvi una mano, in tutti i sensi.
Ecco «Batti il cinque» una piccola selezione di cinque posti dove passare delle ore in allegria. Non si esclude nulla, dal mangiare al bere, passando per i bar più caratteristici, i teatri più suggestivi o i vicoli più intriganti. In questa seconda puntata abbiamo setacciato la città a caccia di cinque posti curiosi e particolari dove poter mangiare a Bari.
Dal pranzo alla cena, passando per una pausa veloce o un aperitivo brioso, tra tradizione e innovazione culinaria, con prezzi davvero per tutte le tasche. Insomma ce n'è per tutti i gusti. Spalancate la mente e immergetevi nei profumi della cucina orientale o nei sapori decisi della cucina tipica barese, senza dimenticare un must del nostro street food: la focaccia.
Con la nostra piccola guida a portata di mano, vi sfidiamo a provare questi posti, sperando di riuscire a soddisfare i palati più esigenti. È una scommessa: per vincerla non dovrete far altro che battere il cinque!
Dove andare a... fare aperitivo - Mexalito in Viale Einaudi, 43
Tacos e burrito a volontà, creati con ricette tipiche messicane. Un viaggio tra gusto, tradizione e allegria, in un ambiente coloratissimo. Le calavera qui la fanno da padrona. Immancabile uno shot di Tequila e di Mezcal, il famoso distillato messicano ottenuto dalla pianta dell'agave e prodotto principalmente nello stato di Oaxaca.
Dove andare a... pranzo FABULÀ - Mozzarella bar in Corso Vittorio Emanuele, 92
A Bari non ci si fa mancare niente. In Corso Vittorio vicino piazza Garibaldi c'è anche un mozzarella bar. Per gli amanti della mozzarella di bufala non si può non fare tappa qui dove tutto, ma proprio tutto, dall'antipasto, al primo fino al dolce è a base di mozzarella o di ricotta di bufala. Tra i piatti speciali l'assassina o la carbonara sono servite in una gigantesca mozzarella di bufala.
Pausa flash da take away - BAO - Street Food piazza Armando Diaz, 1
Se si vuole fare un viaggio in Oriente, restando a Bari non si può non andare qui a mangiare i bao, noti anche come baozi, dei paninetti al vapore tradizionalmente ripieni di carne, di verdure o dolci. Sono originari della Cina e nell’aspetto sono simili al pane tradizionale mantou. Una pausa pranzo rapida e gustosa da consumare esclusivamente per strada. Altra chicca è l'okonomiyaki, meglio conosciuta come la pizza di Osaka: un piatto giapponese che vi conquisterà se amate i sapori agrodolci.
Dove andare a... cena - URBAN - Assassineria Urbana, in Via Nicolai, 10
Se l'attore americano Stanley Tucci sulla CNN si è innamorato della loro assassina un motivo ci sarà. Qui trovate uno dei prodotti cult e pulp di Bari: gli spaghetti all'assassina. Non sono semplici spaghetti al pomodoro, ma dei particolarissimi spaghetti piccanti, croccanti e soprattutto bruciacchiati. Cotti usando la tecnica della risottatura richiedono molta attenzione e religiosa applicazione di tutte le regole imposte dalla sacra Accademia dell'Assassina. La più importante sta nella tipologia di padella, rigorosamente di ferro. Qui ne trovate di tutti i tipi: dalla classica, alla versione 3.0 con la tartare di tonno fino alla versione con le cime di rape. Provare per credere.
La merenda dei baresi - PANIFICIO FIORE - LA MITICA FOCACCIA Strada Palazzo di Città, 38
A Bari si sa la specialità è la focaccia. Al pomodoro, con le olive, bassa e scrocchiarella. Benvenuti nel tempio dello street food per eccellenza a Bari vecchia dove i turisti saziano la loro fame e i loro occhi. Un tuffo nelle radici di Bari. Qui oltre alla regina, la focaccia barese, tra le specialità c'è l'immancabile calzone di cipolla un must per chi ama il gusto della tradizione, cruda e pura. Manicaretti sfornati direttamente dal forno in una chiesa d'epoca medievale. Dopo il restyling del locale infatti sono ritornate al loro originario splendore una serie di colonne del '500. Bellezze architettoniche per gli occhi, e soprattutto per il palato.