Politica

Speranza: «Commissione inchiesta su gestione emergenza Covid è un tribunale politico»

This browser does not support the video element.

L'ex ministro della Salute, potentino: «Non eravamo certo noi a fare l’occhiolino ai no vax alla disperata ricerca di qualche voto. Lo ribadisco: i vaccini hanno salvato la vita a milioni di persone»

«Questa commissione, per come l’avete impostata, ignorando tutte le proposte delle opposizioni, ha un’unica finalità: mettere su un tribunale politico per colpire i membri dei governi che vi hanno preceduti» Lo ha detto l’ex ministro della Salute Roberto Speranza in dichiarazione di voto sulla proposta di legge che punta alla istituzione di una commissione di inchiesta sulla gestione dell’emergenza Covid in Italia.

«Non eravamo certo noi a mettere benzina sul fuoco di chi soffriva per le chiusure e organizzava manifestazioni di protesta contro le misure necessarie sanitarie. Non eravamo certo noi a fare l’occhiolino ai no vax alla disperata ricerca di qualche voto. Lo ribadisco: i vaccini hanno salvato la vita a milioni di persone». Lo ha detto, in mezzo agli applausi, l’ex ministro della Salute Roberto Speranza in dichiarazione di voto sulla proposta di legge che punta alla istituzione di una commissione di inchiesta sulla gestione dell’emergenza Covid in Italia.

«Se commissione deve essere, allora si occupi davvero di tutto quello che è successo. Ma voi avete scelto con una mossa strabiliante di escludere le regioni dal perimetro dei lavori della commissione». Lo ha detto l’ex ministro della Salute Roberto Speranza, parlando tra Chiara Braga ed Elly Schlein, in dichiarazione di voto sulla proposta di legge che punta alla istituzione di una commissione di inchiesta sulla gestione dell’emergenza Covid in Italia.
«Regioni che, come è noto, hanno competenze primarie nella gestione della sanità, e chiaramente ne hanno avute nella risposta all’emergenza pandemica», ha aggiunto.
«Potremo indagare su quello che è successo in Cina, ma non potremo indagare su quello che è successo a Milano, a Palermo, a Roma, a Napoli. Ma come la spiegate questa cosa agli italiani?», ha concluso Speranza in mezzo agli applausi dei dem.

«Ho sempre sostenuto con forza, in ogni istante della mia esperienza da parlamentare ora e da ministro prima, che chiunque abbia avuto responsabilità decisionali nella gestione di una vicenda così drammatica e difficile, dal sindaco del più piccolo Paese fino al direttore generale dell’Oms passando per tutti i livelli di governo, debba essere pronto a renderne conto in ogni sede. Da parte mia, è quello che ho fatto e che continuerò a fare con senso dello Stato e delle nostre istituzioni. Sul nostro lavoro, com'è noto, si è già concentrata la magistratura, arrivando in tempi brevi alla verità giudiziaria con un’archiviazione con formula piena». Lo ha detto l’ex ministro della Salute Roberto Speranza in dichiarazione di voto sulla proposta di legge che punta alla istituzione di una commissione di inchiesta sulla gestione dell’emergenza Covid in Italia.
«E' l’ennesima prova che abbiamo operato nell’interesse esclusivo del Paese con disciplina e onore, come dice la carta costituzionale, e nessuna commissione potrà cancellare questo fatto», ha concluso in mezzo alla standing ovation dai banchi del suo partito, che ha rallentato l’inizio dell’intervento della deputata di Fdi Alice Buonguerrieri.

Privacy Policy Cookie Policy