La curiosità
Pietramontecorvino torna al Medioevo con «Suoni, Sapori, Colori di Terravecchia»
This browser does not support the video element.
Dal 19 al 28 settembre il borgo dei Monti Dauni ospita la 38ª edizione del festival: arte, storia, rievocazioni e percorsi enogastronomici con i “denari” al posto dell’euro
Per dieci giorni Pietramontecorvino si trasformerà in capitale dei borghi medievali italiani. Dal 19 al 28 settembre 2025 il paese dei Monti Dauni ospiterà la 38ª edizione di Suoni, Sapori, Colori di Terravecchia, una delle manifestazioni più longeve e spettacolari della provincia di Foggia.
Il programma spazia da rievocazioni storiche, palii e cortei medievali a forum, mostre d’arte, concerti e degustazioni. Per partecipare al percorso enogastronomico sarà necessario utilizzare i “denari”, moneta simbolica con cui per l’occasione l’euro verrà sostituito.
L’apertura, venerdì 19 settembre al Museo Paolo Stizza, sarà affidata al convegno “Medioevo nel presente” con Giuseppe Intini e all’inaugurazione di cinque mostre d’arte. Tra gli appuntamenti più attesi, la Lectio Magistralis della medievista Simonetta Cerrini (26 settembre), il Grande Corteo Storico e la rievocazione dell’insediamento di Jean Britaud (27 settembre), fino alla Disfida tra i quartieri, gli spettacoli di fuoco e l’itinerario enogastronomico conclusivo del 28 settembre.
L’evento è organizzato da Pro Loco e Amministrazione comunale con il sostegno della Regione Puglia.