i social
Cerignola, uomini incappucciati rubano suv in pieno giorno: il video fa il giro del web
This browser does not support the video element.
Il video dura oltre 2 minuti e mezzo, durante i quali nessuno si preoccupa di chiamare le forze dell’ordine. Colpo riuscito grazie alla classica tecnica della «spintarella»
Sta facendo il giro del web ed è ormai virale il video del furto di un suv Mercedes nero compiuto in pieno giorno in una zona alla periferia di Cerignola (Foggia), tra il traffico cittadino e la gente che assiste impassibile dai balconi e dalla strada. Dalle immagini si notano alcuni uomini vestiti di scuro e con il volto coperto con passamontagna che, utilizzando un’altra auto di colore bianco, riescono a portar via l’autovettura affidandosi alla tecnica della manomissione delle centralina e della 'spintarella' per la messa in moto. Il tutto davanti ad un bar, ad una tabaccheria, a numerosi automobilisti e passanti, alcuni dei quali riprendono la scena con i propri telefoni.
Il video dura oltre 2 minuti e mezzo, durante i quali nessuno si preoccupa di chiamare le forze dell’ordine.
Le immagini alimentano la preoccupazione dell’amministrazione comunale che, in una nota, chiede un incontro urgente con il prefetto di Foggia e si dice pronta ad informare il ministro dell’Interno. «Torno a chiedere con forza un intervento concreto, visibile e duraturo per il contrasto ai furti e alla criminalità predatoria che affligge il tessuto economico e sociale della città» - sottolinea l’assessora alla sicurezza Cicolella - . «Non possiamo rimanere in silenzio. Il Prefetto deve riferire quanto sta accadendo al Ministro dell’Interno, che si dovrà adoperare per sostenerci nella lotta alla criminalità cittadina» - aggiunge il sindaco di Cerignola, Francesco Bonito. Già nei mesi passati un altro episodio simile, sempre a Cerignola, fece il giro del web e gli amministratori comunali incontrarono il prefetto per cercare una soluzione all’escalation criminale. La richiesta di nuovo incontro è volta a «conoscere gli effetti delle azioni intraprese dopo le riunioni del recente passato e programmare nuovi interventi per contrastare tali incresciosi episodi»