L'evento
A Foggia welcome day degli specializzandi di area medica
This browser does not support the video element.
«La nostra università è un luogo non soltanto di formazione, ma un luogo di vita e di crescita per i nostri studenti» - ha dichiarato il rettore dell’università di Foggia Lorenzo Lo Muzio
FOGGIA - Si è tenuta a Foggia la prima edizione del welcome day dedicato agli specializzandi di area medica dell’università che si è svolta presso il policlinico riuniti. Sono 123 i medici immatricolati quest’anno alle 37 scuole di specializzazione di area medica dell’università di Foggia e oggi, simbolicamente, durante l’evento è stato firmato uno dei contratti col medico specializzando.
«La firma di oggi rappresenta la nostra volontà di sostenere concretamente la crescita di nuovi medici, di offrire loro la possibilità di realizzarsi in Puglia o di venire a studiare e lavorare qui da altre regioni, di portare la sanità nel suo complesso a livelli di eccellenza sempre maggiori - ha dichiarato il presidente della regione Puglia Michele Emiliano -. Finanziare le scuole di specializzazione e borse di studio aggiuntive rispetto a quelle ministeriali per la Regione Puglia significa investire sui giovani medici e sulle loro aspirazioni, perché il capitale umano è la nostra risorsa più preziosa».
«Il primo Welcome day per gli specializzandi di Area medica dell’Università di Foggia è una festa per tutta la città. Dal 2018, abbiamo concentrato sulle scuole di specializzazione di area medica dell’università di Foggia 35 milioni e mezzo di euro, con cui siamo arrivati al risultato di avere attive, oggi, 37 scuole di specializzazione: lo stesso numero di Bari», ha dichiarato il vicepresidente della regione Puglia e assessore al bilancio Raffaele Piemontese. «L'occasione di questa prima edizione del welcome day è propizia per far incontrare l’offerta universitaria e la domanda regionale di salute ed assistenza, allo scopo di disegnare insieme nuovi modelli di cooperazione e sviluppo», ha aggiunto il professor Gaetano Serviddio.