l'iniziativa
HackInFest 2025, giovani hacker si sfidano in Fiera del Levante: le voci dei ragazzi VIDEO
This browser does not support the video element.
Oggi e domani 300 tra studenti delle scuole superiori, università, Its Academy e professionisti della cybersecurity di tutta Italia si incontrano a Bari
Oltre 300 i giovanissimi hacker provenienti da scuole superiori, università, Its Academy e professionisti della cybersecurity di tutta Italia attesi a Bari si sfidano all'HackInFest 2025, l’hackathon dedicato a sicurezza urbana, smart mobility e smart cities, promosso nell’ambito del progetto Casa delle tecnologie emergenti dell’area metropolitana - Bari open innovation hub e ospitato dai laboratori dell’Apulia digital lab, nella Fiera del Levante. L’obiettivo, spiegano gli organizzatori in una nota, è "favorire il dialogo tra mondo accademico, imprese e istituzioni, mettendo al centro la creazione di soluzioni concrete per il territorio, attraverso due giornate immersive di esercitazioni tattiche, in cui ricercatori, studenti ed esperti si confronteranno con sfide connesse alla protezione delle città intelligenti e alla mobilità del futuro». L'appuntamento è per oggi, 8 novembre e domani. In video il professor Danilo Caivano, ordinario di Sistemi di elaborazione dell’informazione del Dipartimento di Informatica dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro.