Il video

Corsa al biglietto per il Bari, il San Nicola sarà bollente

Davide Lattanzi (Video Donato Fasano)

This browser does not support the video element.

Se le proiezioni saranno confermate, la cornice di pubblico non sarà inferiore alle 35mila presenze

BARI - Il Bari prova a far valere il peso dell’esperienza. Al playout contro la Ternana, i biancorossi proveranno a mettere sul piatto il «mestiere» dei tanti elementi che conoscono bene la B. Può essere un valore decisivo, in un doppio confronto che richiederà scaltrezza, freddezza, conoscenze nel gestire le fasi della gara. Potrebbero essere addirittura sei i calciatori che hanno già toccato o sorpassato i trent’anni schierati dallo staff tecnico dei Galletti contro gli umbri.

Difesa e centrocampo, in particolare, sarebbero i reparti più «navigati». La retroguardia si poggia su capitan Di Cesare ormai vicinissimo alle 41 primavere, con la ragguardevole cifra di 17 tornei in cadetteria: contro il Brescia ha ritoccato in avanti il record di marcatore più anziano della B (in gol a 40 anni undici mesi, 17 giorni) che già aveva sancito con il Parma. Al suo fianco, Francesco Vicari toccherà la trentina ad agosto e conta otto tornei in B. da terzino destro, Raffaele Pucino (in vantaggio su Dorval) ha 33 anni ed undici stagioni in cadetteria.

Situazione analoga in mediana: è un veterano Raffale Maiello, 32 anni (33 a luglio) e nove tornei cadetti, così come classe 1992 è Benali che in B ha disputato ben dodici campionati. Entrambi del ‘94, infine, sono Mattia Maita e Gennaro Acampora con il mancino napoletano (in vantaggio sulla mezzala messinese) che nella seconda categoria professionistica italiana ha già militato per dieci anni. Non sono di primo pelo nemmeno il portiere Pissardo (26 anni, ma al primo torneo in B), il terzino sinistro Ricci (27 anni), il trequartista Sibilli, anche lui 27enne e alla quarta stagione di fila in cadetteria. La freschezza, quindi, potrebbe venire dagli attaccanti: Marco Nasti (20 anni) è un candidato forte alla maglia da titolare. Al suo fianco potrebbe esserci un altro elemento d’esperienza come George Puscas (27 anni, sette stagioni in B) oppure potrebbe strappare la conferma Achik (23 anni) che, invece, è alla prima esperienza tra i cadetti. In ogni caso, il divario di età con la formazione umbra è piuttosto evidente: l’età media del Bari è 27,4 anni, quella della Ternana va poco oltre i 24 anni. La squadra barese, intanto, prosegue la preparazione al match d’andata in programma giovedì alle 20,30 al San Nicola: eccetto i lungodegenti Koutsoupias e Diaw, il resto della rosa dovrebbe essere a disposizione. Ieri, infatti, hanno ripreso il lavoro a pieno regime Brenno (ha smaltito un attacco influenzale), Morachioli (ha superato un problema alla caviglia) ed Edjouma che risentiva di noie al ginocchio.

FEDELISSIMI PRESENTI, «GIALLO» SUI TIFOSI UMBRI

Da stamattina alle 10 è partita la vendita libera dei biglietti per i tifosi baresi. La risposta dei possessori di Fan Card è stata unanime: quasi novemila i tagliandi staccati nei tre giorni dedicati alle prelazioni. Si può quindi affermare che gli abbonati (8.809) abbiano risposto in modo compatto alla chiamata per difendere la serie B. Se le proiezioni saranno confermate, la cornice di pubblico non sarà inferiore alle 35mila presenze. Ancora non è arrivata la determina, invece, sui sostenitori ospiti. Le due «fazioni» spesso sono state caratterizzate da rapporti tesi: non a caso nella regular season, fu vietata la vendita dei tagliandi ai residenti in Umbria. Sembra che l’Osservatorio nazionale sia orientato a confermare tale orientamento. Al limite, potrebbe essere valutata soltanto una parziale apertura ai possessori di fidelity card. Scontato che la disposizione assunta per i supporter della Ternana sarà replicata per i baresi in vista del match di ritorno del 23 maggio al «Liberati».

Privacy Policy Cookie Policy