Il mare al top
Ottagono, un ponticello su acque cristalline del lido che sa coccolare
«L’idea del lido – spiega il titolare Leonardo Sabatelli - venne 23 anni fa a mio padre Silvestro. Devo dire con orgoglio che aveva visto bene. Devo dire grazie alla sua lungimiranza»
FASANO - Negli ultimi vent’anni la costa che da Monopoli, passando per il Capitolo, arriva a Savelletri e a Torre Canne, ha registrato - senza ombra di dubbi - uno sviluppo di grandi dimensioni.
Uno sviluppo, che ha coinciso, lo si voglia o meno, con la nascita del turismo delle masserie. In questi giorni, turisti di ogni parte del mondo stanno arrivando anche in questa zona e così è interessante - sotto diversi aspetti - pianificare un viaggio tra le strutture che si affacciano su questo tratto di costa.
Prima tappa Lido Ottagono, uno dei primi a realizzare una struttura che oggi può arrivare ad ospitare, e senza nessun affollamento, sino a seicento persone.
«L’idea del lido – spiega il titolare Leonardo Sabatelli - venne 23 anni fa a mio padre Silvestro. Devo dire con orgoglio che aveva visto bene. Devo dire grazie alla sua lungimiranza. Decidemmo così di progettare la realizzazione di un lido in uno dei posti più caratteristici della zona: le case bianche. Dopo tanti anni - dice ancora -, siamo fieri che oggi la nostra struttura rappresenti una realtà turistica consolidata assieme a tante altre che danno lustro al nostro territorio».
In effetti papà Silvestro aveva visto bene tant’è che l’Ottagono, per i molti ospiti che abbiamo incontrato in una fresca giornata di maestrale, rappresenta un posto sicuro dove l’accoglienza delle oltre trenta unità occupate, assieme alla bellezza naturale e ad una pulizia eccezionale, costituiscono il valore aggiunto.
Un lido dove c’è il rispetto maniacale del territorio e nulla viene lasciato al caso.
Un ponte in legno che collega due scogliere, una caletta per i più piccini, servizi per i diversamente abili e tutto quello che può rendere piacevole una giornata in riva al mare.
I prezzi? «Nella media - spiega il titolare Leonardo Sabatelli – e che comunque non hanno subìto alcun significativo aumento pur con il passare degli anni. Altro ingrediente importante della nostra ospitalità – continua Sabatelli - è certamente la formazione delle nostre risorse alla quale dedichiamo una parte importante del nostro lavoro».
L’Ottagono, così come molti altri lidi che visiteremo nei prossimi giorni, apre i battenti a maggio e rimane aperto sino a quando il clima lo permette.
Ogni giorno, come se fosse il primo giorno di apertura, e tutto è pronto dalle 7 e la giornata può durare sino al tramonto.
«La nostra soddisfazione più grande – spiega ancora il giovane titolare - è quella di avere contribuito, insieme a tante altre realtà, a rendere questa nostra zona sempre più ambita dai turisti ed averlo fatto nel pieno rispetto del territorio».
Il nostro viaggio continua e nei prossimi giorni faremo tappa in un’altra bella ed accogliente realtà della costa di questo territorio.