MILANO
Borsa: Milano chiude positiva (+0,21%), terremoto Montepaschi
Pesante anche Mediobanca, poco mosse Generali ed Essilux
(ANSA) - MILANO, 27 NOV - Piazza Affari ha chiuso positiva nel finale, (Ftse Mib +0,21% a 43.219 punti) nonostante la scossa di terremoto che ha colpito Mps. Sul titolo (-4,56% a 8,33 euro) ha pesato fin dal primo pomeriggio la notizia dell'inchiesta avviata dalla Procura di Milano sulla scalata a Mediobanca (-1,9% a 16,75 euro), con l'imprenditore Francesco Gaetano Caltagirone, il presidente di Luxottica e Delfin Francesco Milleri e l'amministratore delegato di Montepaschi Luigi Lovaglio indagati e un decreto di perquisizione per la sede del Monte. Poco mossi gli altri titoli coinvolti, da Generali (-0,12%), indicata come il vero obiettivo della conquista di Piazzetta Cuccia, ed Essilux (-0,06% a Parigi). In ordine sparso il resto del settore bancario. La migliore è stata Popolare Sondrio ((+0,71%), seguita da Unicredit (+0,45%). Invariata Banco Bpm, fiacca Intesa (-0,14%), più debole Bper (-0,34%). Le vendite hanno interessato anche Tim (-1,42%), più caute invece Saipem (-0,47%), insieme ad Eni e Tenaris (-0,35% entrambe). In luce sul fronte opposto Campari (+3,16%), favorita dai conti di Remy Cointreau (+2,62% a Parigi), che ha confermato le stime sull'intero esercizio. Bene Lottomatica (+2,89%), Azimut (+2,56%), Ferrari (+1,47%), Leonardo (+1,36%), Amplifon (+1,33%) e Diasorin (+1,02%). Più caute Enel e Unipol (+0,79% entrambe) e Stellantis (0,73% entrambe). Deboli le azioni Mfe A (-0,89%) e B (-0,54%) dopo l'acquisto di quasi il 33% della portoghese Impresa (-3,1%), protagonista di una clamorosa inversione di rotta dopo un avvio brillante. In rialzo a 72,3 punti lo spread tra Btp e Bund decennali tedeschi, con il rendimento annuo italiano in risalita di 1,2 punti al 3,4%, quello tedesco di 0,8 punti al 2,68% e quello francese di 1,3 punti al 3,41%. (ANSA).