ROMA
Agcom, con filtro anti-spoofing blocco a 7,4 milioni chiamate
Da primi dati emersa 'ampia diffusione pratica illegale'
(ANSA) - ROMA, 24 NOV - E' emersa "un'ampia diffusione di tale pratica illegale" dai primi dati del filtro anti-spoofing deciso dall'Agcom che blocca tutte le chiamate con numeri italiani provenienti dall'estero escluse quelle provenienti dal telefono cellulare di clienti realmente in roaming in altre nazioni. Lo rende noto l'Autorità in una nota che ricorda come il 19 novembre è diventata operativa la seconda fase del filtro anti-spoofing seguito alla prima, avviata il 19 agosto, con cui sono state bloccate tutte le chiamate dall'estero con numero italiano di rete fissa. In totale, i quattro principali gestori (TIM, Vodafone-Fastweb, WindTre, Iliad) hanno bloccato, nel periodo 19-21 novembre, una media orientativamente di 7,46 mln di chiamate al giorno. Si tratta di un primo dato che, seppur parziale, è già circa 6 volte superiore al dato totale di chiamate bloccate da numeri fissi dall'estero nella fase iniziale di applicazione del filtro (circa 1,3 mln al giorno). (ANSA).