BERLINO

Bundesbank, nel terzo trimestre Germania ancora in stagnazione

Leggera ripresa prevista per la fine dell'anno

(ANSA) - BERLINO, 20 NOV - L'economia tedesca continua la sua stagnazione anche nel terzo trimestre del 2025. Lo comunica nel rapporto di novembre la Bundesbank. Una situazione causata, secondo l'istituto di Francoforte, soprattutto "dall'aumento dei dazi statunitensi, ma anche dall'apprezzamento dell'euro". In particolare, l'industria tedesca è "rimasta debole, con un calo del fatturato e della produzione", non è al momento ravvisabile un significativo miglioramento del clima per gli investimenti. Fermo resta anche il mercato del lavoro, con minima diminuzione degli occupati (-0,1%) e una certa stabilità della disoccupazione, stabile intorno al 6,3%. I recenti accordi salariali prevedono aumenti inferiori rispetto al passato; le richieste dei sindacati si attestano attualmente tra il 5% e il 7%, avvicinandosi così al periodo precedente alla pandemia e all'inflazione elevata. Per la fine dell'anno saranno ancora in corso le trattative per circa tre milioni di lavoratori dipendenti. Resta poco sopra la soglia del due per cento l'inflazione. Secondo le stime degli esperti, nel quarto trimestre l'economia tedesca potrebbe far registrare un leggero aumento: le esportazioni e l'industria potrebbero stabilizzarsi, pur restando nel complesso debole, inoltre la Bundesbank prevede impulsi positivi dal settore dei servizi. (ANSA).

Privacy Policy Cookie Policy