MILANO

Borsa: Europa in rialzo, future Usa positivi, Milano +0,85%

Spread tra Btp e Bund giù a 73,7 punti, nuovo record di Intesa

(ANSA) - MILANO, 12 NOV - Borse europee positive insieme ai future sui listini Usa in vista di un'imminente fine dello 'shutdown' che ha bloccato la spesa federale americana per oltre 40 giorni. E' previsto infatti per oggi il voto alla Camera sulla base della tregua già raggiunta al Senato. La migliore è Francoforte (+1%), dopo l'inatteso calo dell'inflazione tedesca in ottobre, seguita da Milano e Parigi (+0,85% entrambe), Madrid (+0,8%) e Londra (+0,1%). In calo a 73,7 punti il differenziale tra Btp e Bund decennali tedeschi, con il rendimento annuo italiano che sale di 0,4 punti al 3,4%, quello tedesco in crescita di 1 punto al 2,67% e quello francese in ribasso di 0,8 punti al 3,41%. Prosegue la discesa del greggio (Wti -0,69% a 60,61 dollari al barile), mentre accelera il gas (+1,33% a 31,53 euro al MWh). Debole l'oro (-0,31% a 4.129,13 dollari l'oncia), stabile il dollaro a 86,33 centesimi di euro, e 76,04 penny. In luce il comparto farmaceutico dopo i conti dei 9 mesi di Fresenius (+6,71%) e Recordati (+2,78%), mentre cede per l'analogo motivo A2a (-5,8%), che ha anche aggiornato il piano al 2035. In luce nel comparto Sse (+10,90%), che ha annunciato un aumento di capitale da 2 miliardi di sterline (2,27 miliardi di euro) per finanziare un piano d'investimenti da 33 miliardi di sterline (37,46 miliardi di euro), e Rwe (+3,24%), dopo la trimestrale migliore delle stime degli analisti. Il calo del greggio frena Bp (-0,59%) e Shell (-0,34%), mentre resistono Eni (+0,2%) e Saipem (+0,15%), mentre in campo bancario corrono Commerzbank (+2,1%), Unicredit (+2,1%), Bnp (+2%) e Intesa (+1,86%), che tocca un nuovo record a 5,95 euro. (ANSA).

Privacy Policy Cookie Policy