MILANO

Borsa: Europa fiacca, future Usa positivi, Milano +0,5%

Lo spread scende a 77,7 punti, si indebolisce il dollaro

(ANSA) - MILANO, 27 OTT - Appaiono fiacche le principali borse europee dopo un avvio contrastato e indici Ifo contraddittori in Germania. Nella Locomotiva d'Europa sale la fiducia delle imprese a 88,4 punti, ma scende il giudizio sulla situazione economica attuale (85,3 punti). La migliore è Milano (+0,5%), seguita da Madrid (+0,27%) e Francoforte (+0,1%), mentre cedono Londra (-0,1%) e Parigi (-0,2%). Positivi i future Usa dopo l'accordo preliminare di Kuala Lumpur sui dazi con la Cina e in vista degli ordini di beni durevoli e degli indici Fed di Dallas e di Atlanta. In calo il greggio (Wti -0,93% a 60,93 dollari al barile), il gas naturale (-1,41% a 31,57 euro al MWh) e l'oro (-0,3% a 4.042,94 dollari l'oncia). Si indebolisce il dollaro a 85,93 centesimi, 152,73 yen e 74,95 penny, mentre lo spread tra Btp e Bund tedeschi si abbassa a 77,7 punti, con il rendimento annuo italiano in calo di 0,8 punti al 3,4%, quello tedesco in rialzo di 0,4 punti al 2,63% e quello francese in ribasso di 0,3 punti al 3,43%. In un quadro complessivamente negativo si evidenzia il calo dei farmaceutici Ucb (-3,9%), Roche (-2,62%) e Novartis (-1,2%), poco mossa invece Recordati (-0,1%). Deboli anche i petroliferi TotalEnergies (-1,1%), e Bp (-0,7%), più caute invece Shell (-0,4%) ed Eni (-0,2%), fresca di conti. In calo gli automobilistici Ferrari (-0,6%), Stellantis (-0,45%) e Renault (-0,3%), brillanti invece i produttori di semiconduttori Asm (+2,12%), Asml (+2%) e Infineon (+1,4%), seguiti da Stm (+0,6%). In ordine sparso le banche, con l'allungo solitario di Mps (+3,67%) alla vigilia dell'assemblea di Mediobanca (+0,95%) per il rinnovo del cda. In rialzo anche Bper (+1,65%), Intesa e Unicredit (+1,43% entrambe), mentre cedono Credit Agricole (-0,7%) e SocGen (-0,34%). (ANSA).

Privacy Policy Cookie Policy