Sky Tg24

Fra merito e istruzione Valditara, Fornero e Vespa «A cena da Maria Latella»

Perché il ministero dell’Istruzione ora si chiama anche del merito? Perché in Italia il merito non è riconosciuto ma questa parola scatena ancora dibattito? E perché in alcune scuole del torinese ai bambini si insegna come superare i piccoli fallimenti? Il merito è il tema della quinta puntata, in onda questa sera alle 21 della nuova edizione di «A cena da Maria Latella», il dinner talk di Sky TG24 che vuole «cucinare» la politica e l’attualità, con gli ingredienti della freschezza e della convivialità.

Padrona di casa la giornalista Maria Latella, che servirà ai suoi ospiti, assieme alla cena, tanti spunti di discussione. Il programma sarà in onda sul canale di news con appuntamenti a cadenza settimanale fino al 2 dicembre e sempre disponibile on demand e su Skytg24.it.

«A cena da Maria Latella» trasforma gli ospiti in commensali rendendo l’appuntamento unico nel suo genere: esponenti del mondo della politica, dell’economia, dell’industria e della cultura, tra una portata e l’altra, guidati da Maria Latella in una vera casa, lontano dalle luci e dalle poltrone degli studi tv, parlano e approfondiscono i più importanti temi della politica e dell’attualità.

Oggi a cena da Maria Latella: il ministro dell’istruzione Giuseppe Valditara, la professoressa Elsa Fornero, Bruno Vespa, il giornalista Giacomo Papi e lo studente Joseph Kosiara che ha frequentato 42 Roma Luiss, la scuola senza insegnanti che forma gratuitamente Startupper.

Privacy Policy Cookie Policy