In Puglia e Basilicata
SU NETFLIX
26 Aprile 2022
Redazione spettacoli
Le famiglie protagoniste della storia, «i Byrde, i Navarro, i Langmore diventano come microcosmi e le vediamo rispondere, ognuna a modo proprio, al dover sopravvivere, all’avidità, al desiderio e alla sua mancanza». È uno degli elementi più interessanti, secondo Laura Linney, nella chiusura del cerchio di Ozark, la serie drama noir della quale è protagonista, con Jason Bateman (anche coautore e coregista) e Julia Garner (nella foto), che si concluderà con gli ultimi sette episodi della quarta e ultima stagione, al debutto su Netflix dal 29 aprile. La serie che ha esordito 5 anni fa, ha conquistato pubblico e critica, diventando una delle produzioni più popolari della piattaforma e conquistando fra gli altri tre Emmy (su 32 nomination) e due Screen Actors Guild Award. Al centro del racconto Marty Byrde (Bateman), consulente finanziario che si ritrova con tutta la famiglia a diventare un «asset» nel riciclare i soldi di un cartello messicano.
Nelle ultime puntate ritroveremo i Byrde, sempre più percorsi da forti contrasti, a doversi salvare dal nuovo spietato capo del cartello Navarro, Javi (Alfonso Herrera), verso il quale cerca la propria vendetta anche l’implacabile Ruth Langmore (Garner), brillante giovane criminale che si è vista portare via dai trafficanti messicani anche il suo ultimo «pezzo» di famiglia. «Tutti i personaggi in questa ultima parte - spiega lo showrunner Chris Mundy, protagonista con Laura Linney e Jason Bateman di un panel nella serie di incontri «Deadline contenders» - dovranno fare scelte sostanziali all’improvviso: Marty e Wendy dovranno decidere se restare insieme, i figli se vogliono restare con la famiglia, Ruth se continuare a cercare vedetta o unirsi ai Byrde...».
Altri contenuti dalla Sezione:
PRIMO PIANO
Lascia un commento:
Condividi le tue opinioni su