Tour del Gusto
«Lamborghini Chef Cup», in Umbria il trionfo del salentino Vigna con il suo tagliolino
Il tricasino vince la prima edizione della rassegna con un primo tirato a mano con crema di scampi, tartare di gambero viola di Gallipoli, burratina e grattugiata di bottarga
Il salentino Mirco Antonio Vigna, vince la prima edizione della Lamborghini chef cup, tenutasi nei giorni scorsi nella Tenuta Lamborghini di Panicale lago Trasimeno in Umbria, acquistata negli Anni Sessanta dall’imprenditore Ferruccio Lamborghini (1916-1993), fondatore dell’omonima Casa automobilistica.
Vigna, executive chef del Messapia Hotel & Resort di Santa Maria di Leuca degli imprenditori, come lui salentini, Maurizio Galati e Gino Cozza, si è imposto fra i 12 finalisti selezionati tra i quasi cento partecipanti provenienti da ogni angolo d’Italia.
La vittoria del giovane chef tricasino, è stata proclamata da Simone Falcini, presidente dell’Associazione italiana cuochi e fondatore dell’Istituto italiano di cucina e pasticceria, anche nelle vesti di conduttore del nuovo contest televisivo targato Lamborghini, in onda sul Canale 913 di Sky e sull’innovativa piattaforma Julius. Della giuria, facevano parte anche il noto sommelier Leonardo Comucci e l’olivicoltore Antonio Minenna.
Vigna ha conquistato i giudici con un “tagliolino tirato a mano con crema di scampi, tartare di gambero viola di Gallipoli, burratina e grattugiata di bottarga”. Il piatto, raffinato ed elegante anche nella presentazione, unitamente ai sapori della tradizione gastronomica pugliese misti ad un tocco innovativo, attento e curato, lo ha catapultato nella finalissima a tre, al termine della quale, si è imposto col suo “cubo di tonno rosso in agrodolce con cipolla rossa di Tropea, uva sultanina e pinoli, crumble di frisa con gamberone di Gallipoli semi pulito avvolto con lardo di patanegra”.
Alla Lamborghini chef cup riservata a cuochi stellati e pluripremiati, Mirco Antonio Vigna è approdato anche per aver vinto per due anni, il Premio 5 stelle d'oro della cucina italiana, indetto dall’Associazione Italiana cuochi, della quale è diventato responsabile regionale Puglia. Alla luce di tale incarico, il giovane salentino è ora impegnato nell'organizzazione della prossima edizione del prestigioso Premio, che si terrà a Lecce l’11 ed il 12 marzo prossimi.
“Tutti questi risultati - ha commentato Vigna -, si ottengono col lavoro costante, l’impegno e l’umiltà, amando il proprio lavoro e non smettendo mai di studiare ed apprendere.
La vittoria della Lamborghini chef Cup, si configura non come un punto di arrivo, ma come una partenza con nuove consapevolezze ed ancor più entusiasmo nello svolgere il lavoro dal chef”.