L'ultima chiamata

Il ministro Urso: «Domani la riunione sull'ex Ilva sarà decisiva. La prima scelta spetta a Taranto»

«Si chiuderà solo quando ci sarà una decisione comune»

La riunione sull'ex Ilva convocata per domani sarà «decisiva, è inevitabile». Lo afferma il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, a margine di una conferenza stampa, prima dell’incontro con i sindacati sul gruppo siderurgico. «Abbiamo convocato una riunione no stop: inizia alle 9:30, potrebbe finire in serata, potrebbe proseguire in nottata. Ci siamo attrezzati al ministero per essere aperti anche tutta la notte per giungere a una sintesi, comunque io chiuderò la riunione solo quando ci sarà una decisione comune, che può essere positiva, negativa», dice Urso.

Sull'ex Ilva «la prima scelta spetta a Taranto. Chiederò di esprimersi in modo chiaro nello spirito di piena e leale collaborazione tra organi dello Stato, che ho sempre garantito. Domani è la giornata decisiva». Così il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, dopo l'incontro con i sindacati al Mimit per fare il punto sull'ex Ilva.
«Domani mi farò partecipe delle istanze del mondo del lavoro e della produzione per garantire la continuità produttiva degli stabilimenti di Taranto e, quindi, anche occupazionale. Occorre coniugare al meglio salute e lavoro, come fatto in piena condivisione con gli enti locali nelle crisi degli altri due poli siderurgici italiani: Terni e Piombino», dice Urso.

Privacy Policy Cookie Policy