l'operazione

Oltre 35mila prodotti pericolosi per i consumatori: il sequestro della Guardia di Finanza nel Tarantino

Anche capi di abbigliamento contraffatti e articoli di plastica. In 18 esercizi commerciali del capoluogo e Massafra, Faggiano, Manduria, Torricella, Fragagnano, San Marzano di San Giuseppe e Avetrana

TARANTO  - I finanzieri del comando provinciale di Taranto hanno sequestrato oltre 35mila prodotti ritenuti pericolosi per i consumatori in 18 esercizi commerciali del capoluogo, di Massafra, Faggiano, Manduria, Torricella, Fragagnano, San Marzano di San Giuseppe e Avetrana.

Ci sono anche capi di abbigliamento contraffatti e articoli per la casa «non sicuri» perché privi delle informazioni previste dal codice del consumo e seimila articoli in plastica sulle cui confezioni era indebitamente impresso il logo Moca (materiali e oggetti destinati al contatto con gli alimenti) pur in assenza del certificato di conformità prescritto per legge.

All’esito degli approfondimenti investigativi, i titolari delle rivendite interessate dai controlli sono stati segnalati all’autorità amministrativa. Le indagini del nucleo di polizia economico-finanziaria ora sono finalizzate alla disarticolazione della catena logistica, organizzativa e strutturale della filiera, nonché al recupero della tassazione dei ricavi derivanti dalle condotte illecite.

Privacy Policy Cookie Policy