l’appello

A Taranto Giochi del Mediterraneo 2026 e accoglienza turistica, Cesareo: «Coinvolgere il territorio»

redazione taranto

Il presidente della Camera di Commercio chiede che non operino solo le navi da crociera per ospitare atleti e staff

Per presidente della Camera di Commercio di Brindisi e Taranto, Vincenzo Cesareo, il sistema economico locale deve essere coinvolto attivamente nell’assicurare la migliore offerta ricettiva per i Giochi del Mediterraneo che si terranno a Taranto dal 21 agosto del 2026.

Cesareo si riferisce alla scelta operata dal Comitato organizzatore di strutturare l’ospitalità degli atleti ed addetti ai lavori con il noleggio di alcune navi crociera. Una decisione illustrata dal Commissario straordinario dei XX Giochi del Mediterraneo, Massimo Ferrarese, durante un incontro con le associazioni di categoria, necessaria a risolvere particolari esigenze tecniche.

Il Comitato organizzatore, infatti, si accinge a pubblicare un bando di gara per il noleggio di due navi da crociera per ospitare i 4.500 atleti e i circa 2 mila addetti, di cui fanno parte i componenti delle varie federazioni e staff, che prenderanno parte ai prossimi Giochi del Mediterraneo.

«Sul tema più generale – commenta il presidente della Camera di Commercio - dell’organizzazione e predisposizione dell’ospitalità da offrire per i prevedibili flussi di turisti interessati ai Giochi, appare opportuno potersi avvalere del contributo del mondo delle imprese locali nella ricerca delle migliori soluzioni attuabili».

Nel suo comunicato stampa Cesareo fa anche sapere che, la Camera di commercio, intende organizzare un apposito incontro con tutte le associazioni di categoria del settore turismo, sul tema dell’ospitalità per i Giochi del Mediterraneo. «Un incontro – spiega - volto, magari, alla possibile creazione di un Centro di coordinamento per l’individuazione delle migliori soluzioni offerte dal territorio, per assicurare una valida e prestigiosa offerta ricettiva per questo importante evento internazionale, rivolta in particolare a quanti, con l’occasione dei Giochi, volessero fruire anche delle peculiarità del nostro territorio. Con questo centro di coordinamento - conclude il presidente Cesareo – il sistema economico locale potrà apportare, così, il suo prezioso contributo nella ricerca delle migliori soluzioni attuabili che valorizzino, nel contempo, la valida e ricca ricettività che il tessuto imprenditoriale locale è in grado di offrire».

Privacy Policy Cookie Policy