l’appuntamento

Castellaneta è virtuosa, il comune del Tarantino premiato da «Comune Plastic free»

Dario Benedetto

Alla premiazione a Milano le sono state conferite due tartarughe dalla manifestazione ideata e promossa da Plastic Free Onlus in termini di promozione e tutela ambientale

CASTELLANETA - Sabato scorso a Milano figurava anche il Comune di Castellaneta tra gli enti pubblici premiati nel corso dell’evento “Comune Plastic Free”: la manifestazione ideata e promossa da Plastic Free Onlus, che assegnava riconoscimenti a forma di tartaruga ai comuni virtuosi in termini di promozione e tutela ambientale.

All’evento, svolto nel Teatro Carcano sotto l’alto patrocinio del Parlamento europeo, del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati e del Comune di Milano, hanno partecipato diverse autorità: dal sindaco del capoluogo lombardo Giuseppe Sala alla vicepresidente del Senato Licia Ronzulli. A rappresentare il Comune di Castellaneta c’era il primo cittadino Gianni Di Pippa e l’assessore comunale all’Ambiente Francesca Palazzo. «Siamo soddisfatti di questo premio», ha dichiarato Di Pippa ai margini della cerimonia. «Si tratta - ha aggiunto - di un riconoscimento che rende merito agli sforzi che in pochi mesi di attività amministrativa abbiamo messo in atto per limitare l’uso della plastica e per promuovere politiche virtuose. Penso al divieto del rilascio in volo dei palloncini, al contrasto all’abbandono dei rifiuti, alla campagna di comunicazione per il corretto conferimento dei rifiuti attraverso la raccolta differenziata porta a porta, a progetti educativi nelle scuole. La lotta alla plastica - ha concluso il sindaco della città di Valentino - deve vedere il coinvolgimento dei cittadini e delle istituzioni, ed è per questo che puntiamo molto sulle campagne di sensibilizzazione e di educazione nelle scuole».

Plastic Free Onlus, organizzazione di volontariato impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica, sabato scorso ha premiato ben otto comuni pugliesi: oltre a Castellaneta, riconoscimenti anche per Ceglie Messapica e Castro (gli enti pugliesi più virtuosi con 2 tartarughe), Mottola, Manduria, Cassano delle Murge, Gioia del Colle e Spongano. I comuni pugliesi sono stati premiati da Patty L’Abbate, vicepresidente della commissione Ambiente della Camera dei Deputati, perché hanno superato una valutazione basata su 23 punti suddivisi su 5 pilastri: lotta contro gli abbandoni illeciti, sensibilizzazione del territorio, gestione dei rifiuti urbani, attività virtuose dell’ente e collaborazione con l’associazione onlus promotrice.

In totale, su tutto il territorio nazionale sono state premiate 111 amministrazioni comunali. Le più virtuose (tre tartarughe assegnate) sono Ferrara, Borgo Virgilio (Mantova), Legnano (Verona), Mogliano Veneto (Treviso), Tortora (Cosenza), Termoli (Campobasso e Bacoli (Napoli).

Privacy Policy Cookie Policy