In Puglia e Basilicata
LE AZIENDE COMUNALI
Kyma, esempio di azienda municipalizzata a Taranto
04 Agosto 2022
Fabio Venere
«Holding» dei servizi pubblici locali, il Comune di Taranto accelera. Lo scorso 2 luglio, la giunta guidata da Rinaldo Melucci ha approvato una delibera con cui dà il via libera ad un atto di indirizzo rivolto ad Amat, Amiu e Infrataras con cui, di fatto, si invitano le società ad avviare una valutazione finanziaria delle stesse. È questa una tappa, ulteriore, di avvicinamento voluta dal sindaco che condurrà verso la costituzione di un’unica grande azienda di servizi. Si chiamerà Kyma, dal greco onda e quindi l’energia provocata dalle onde del mare, che a dire il vero già da un anno campeggia con il suo marchio sulle fiancate dei mezzi di Amat, Amiu e Infrataras. I cittadini di Taranto, infatti, ormai stanno gradualmente iniziando ad abituarsi a vedere per strada circolare i mezzi di quelle che erano le vecchie municipalizzate con questa nuova denominazione. Che, in particolare, si declina in Kyma Ambiente per quel che riguarda la gestione del ciclo dei rifiuti (Amiu), in Kyma Mobilità per quel che concerne il trasporto pubblico urbano (l’Amat) e, infine, in Kyma Servizi per quel che è relativo alla sfera delle manutenzioni al patrimonio comunale (Infrataras). Il passaggio successivo, a questo punto, sarà costituito dalle assemblee dei soci, poi dalle delibere da parte del Consiglio comunale e, infine, dagli atti notarili.
CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE CARTACEA O SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION
Altri contenuti dalla Sezione:
i più visti della sezione
PRIMO PIANO
Lascia un commento:
Condividi le tue opinioni su