In Puglia e Basilicata
IN CITTA' VECCHIA
Uno scorcio esterno di Cantiere Maggese a Taranto
28 Giugno 2022
Redazione online
Riapre l’ex chiesa di san Gaetano, già conosciuta come Cantiere Maggese a Taranto. «Luogo simbolo dell’abbandono e della cattiva gestione della cosa pubblica, sarà nuovamente fruibile e diventerà un contenitore socio-culturale riscoprendo anche la sua denominazione originaria» comunica l'associazione Symbolum, a cui l’immobile è stato affidato per dieci anni. Il sodalizio, viene reso noto, è presieduto «da mons. Emanuele Ferro, parroco di Taranto vecchia. L’associazione è capofila del progetto “L’isola che accoglie”, finanziato da Fondazione con il Sud per un triennio e che riunisce diversi partner. L’obiettivo sarà promuovere buone pratiche sul territorio, con il diretto coinvolgimento dei residenti. Insomma, un futuro sostenibile ed autogestito per gli spazi dell’hub».
La consegna ufficiale della struttura avverrà mercoledì 29 giugno alle ore 19.30, quando il sindaco di Taranto Rinaldo Melucci, consegnerà le chiavi all’associazione Symbolum, vincitrice del bando di Fondazione con il Sud. Il programma della serata prevede a cura della cooperativa teatrale Crest, partner del progetto, una visita guidata, intitolata «Caccia alle mura», mini percorso tra i vicoli a ridosso di san Gaetano alla scoperta delle mura greche, accompagnati dai residenti. Appuntamento alle 18.30 in largo Fuggetti. Alle 19 lo spettacolo Skuma, che vedrà protagonisti gli studenti dell’istituto comprensivo Galileo Galilei-Giusti. Infine il taglio del nastro.
Altri contenuti dalla Sezione:
i più visti della sezione
PRIMO PIANO
Lascia un commento:
Condividi le tue opinioni su