Ginnastica, campionati italiani a Bari prova generale per Londra
          BARI - Prove generali di Olimpiadi. A cinque mesi dall’appuntamento di Londra, i ginnasti azzurri testano la condizione al Campionato nazionale di ginnastica artistica, in programma sabato a Bari. L’evento è stato presentato ieri nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta presso la sala conferenze della Società Angiulli. Presenti tra gli altri l’assessore allo sport della Regione Puglia, Maria Campese, e il presidente regionale del Coni, Elio Sannicandro. In gara Morandi, Busnari, Pozzo e Angioletti in campo maschile, Ferrari, Fasana, Ferlito, Preziosa e De Agostini tra le donne. Alfieri di uno sport che verrà rappresentato ai Giochi con entrambe le Nazionali. 
  
 
Spettacolo assicurato, dunque, come accadde lo scorso anno quando tantissimi appassionati gremirono il Palaflorio. In programma anche il Campionato di trampolino elastico di serie A/1 e A/2. Complessivamente 400 atleti e tecnici in arrivo a Bari, 44 le squadre iscritte, tra le quali la La Rosa Brindisi e la Ginnastica Brindisi. Peccato che manchi la forte pugliese Serena Licchetta, bloccata da un infortunio. Lei e prima ancora Marinella Falca nella ginnastica ritmica, hanno risvegliato il movimento agonistico pugliese. E non a caso, la Federginnastica ha scelto Bari. Ma nella regione si fanno notare anche i due palazzetti dedicati a questa disciplina a Monopoli e Brindisi.
E l’evento di Bari fa da apripista ad una serie di manifestazioni: l’incontro internazionale di artistica maschile con Italia, Norvegia e Israele, l’1 aprile a Conversano, gli Assoluti di Aerobica il 3 giugno a Monopoli, e il Campionato di categoria di Trampolino elastico il 1 aprile a Brindisi.
Spettacolo assicurato, dunque, come accadde lo scorso anno quando tantissimi appassionati gremirono il Palaflorio. In programma anche il Campionato di trampolino elastico di serie A/1 e A/2. Complessivamente 400 atleti e tecnici in arrivo a Bari, 44 le squadre iscritte, tra le quali la La Rosa Brindisi e la Ginnastica Brindisi. Peccato che manchi la forte pugliese Serena Licchetta, bloccata da un infortunio. Lei e prima ancora Marinella Falca nella ginnastica ritmica, hanno risvegliato il movimento agonistico pugliese. E non a caso, la Federginnastica ha scelto Bari. Ma nella regione si fanno notare anche i due palazzetti dedicati a questa disciplina a Monopoli e Brindisi.
E l’evento di Bari fa da apripista ad una serie di manifestazioni: l’incontro internazionale di artistica maschile con Italia, Norvegia e Israele, l’1 aprile a Conversano, gli Assoluti di Aerobica il 3 giugno a Monopoli, e il Campionato di categoria di Trampolino elastico il 1 aprile a Brindisi.