Basket/A1 femminile - Pasta Ambra vince in trasferta
Acer Priolo-Pasta Ambra Taranto 86-93
(26-27, 43-52, 65-68)
Acer Priolo - Scozzari, Bonfiglio 7, Accarino 6, Palie 21, Cerretti 4, Ferrazza 2, Thompson 11, Pascalau 23, Meneghel 5, Filograsso (coach Coppa);
Pasta Ambra Taranto - Edwards 24, Tassara 7, Mirchiandani 24, Costalunga 11, Ferreri, Hall 22, Zanon 5, Bonafede, Russo, Marinelli (coach Molino);
Arbitri: Rostain (Torino) e Di Toro (Perugia)
Ritorna alla vittoria Pasta Ambra Taranto - nella serie A1 femminile - dopo il ko interno con il Venezia. Lo fa espugnando il difficile campo di Priolo Gargallo (Siracusa) con il punteggio di 93-86. Partita molto combattuta tra il quintetto di Santino Coppa e quello di Nino Molino, che ha fatto divertire gli spettatori presenti per i ritmi sostenuti e per i continui "capovolgimenti" da una parte e dall'altra.
Inizio equilibrato con le due formazioni che si studiano. A partire dalla seconda frazione Pasta Ambra prende l'iniziativa, accelerando il passo e mettendo dietro le locali di 10 punti (max vantaggio nell'arco del match). Si va al riposo sul 52-43 per le rossoblu. Dopo l'intervallo Priolo si riprende. Non ci sta a perdere in casa la squadra di Coppa: accorcia le distanze e mette in difficoltà Hall e compagne. Pasta Ambra però non si scompone e riprende in mano la partita. Il successo diventa realtà nella quarta frazione. A nulla servono gli ultimi assalti delle siciliane: le joniche controllano la situazione e chiudono il conto a +7.
Tra le locali, bene la coppia Pascalau-Palie (in due 44 punti). La Thompson mette a segno 18 punti, ma non vince il duello con la sua ex compagna di squadra a Seattle (Simone Edwards). Dall'altra parte c'è il trio delle meraviglie Mirchandani-Edwards- Hall: la spagnola - che non sta facendo rimpiangere Betta Moro - è la top-scorer dell'incontro proprio insieme alla giamaicana (per loro 24 punti a testa). Non è da meno la statunitense Vicky Hall, autrice di 22 punti. Positiva la prestazione complessiva di Pasta Ambra che comunque ottiene il quarto successo stagionale e guarda con fiducia al prosieguo della regular season. Ora ci sono due turni casalinghi per la compagine allenata da Nino Molino: Ribera e La Spezia.
Tutti i risultati della 6ª giornata
Profexional Bolzano - Coconuda Maddaloni 51-67
CariChieti - Phard Napoli 47-67
Acer Priolo - Pasta Ambra Taranto 86-93
Pool Comense - Meverin Parma 67-69
Terra Sarda Alghero - HS Penta Faenza 61-76
Banco Sicilia Ribera - Famila Schio 77-71
Rovereto Basket - Copra Alessandria 84-59
Umana Venezia - Termocarispe La Spezia 64-51
La classifica
Venezia 12
Napoli, Schio, Faenza, Parma 10
Taranto 8
Comense, Rovereto, Maddaloni 6
Priolo, La Spezia, Alghero 4
Bolzano, Chieti, Ribera 2
Alessandria 0
Le partite in calendario per il prossimo turno (20-21 novembre)
Meverin Parma - Acer Priolo
Termocarispe La Spezia - HS Penta Faenza
Profexional Bolzano - CariChieti
Copra Alessandria - Pool Comense
Phard Napoli - Terra Sarda Alghero
Famila Schio - Umana Venezia
Coconuda Maddaloni - Rovereto Basket
Pasta Ambra Taranto - Banco Sicilia Ribera
(26-27, 43-52, 65-68)
Acer Priolo - Scozzari, Bonfiglio 7, Accarino 6, Palie 21, Cerretti 4, Ferrazza 2, Thompson 11, Pascalau 23, Meneghel 5, Filograsso (coach Coppa);
Pasta Ambra Taranto - Edwards 24, Tassara 7, Mirchiandani 24, Costalunga 11, Ferreri, Hall 22, Zanon 5, Bonafede, Russo, Marinelli (coach Molino);
Arbitri: Rostain (Torino) e Di Toro (Perugia)
Ritorna alla vittoria Pasta Ambra Taranto - nella serie A1 femminile - dopo il ko interno con il Venezia. Lo fa espugnando il difficile campo di Priolo Gargallo (Siracusa) con il punteggio di 93-86. Partita molto combattuta tra il quintetto di Santino Coppa e quello di Nino Molino, che ha fatto divertire gli spettatori presenti per i ritmi sostenuti e per i continui "capovolgimenti" da una parte e dall'altra.
Inizio equilibrato con le due formazioni che si studiano. A partire dalla seconda frazione Pasta Ambra prende l'iniziativa, accelerando il passo e mettendo dietro le locali di 10 punti (max vantaggio nell'arco del match). Si va al riposo sul 52-43 per le rossoblu. Dopo l'intervallo Priolo si riprende. Non ci sta a perdere in casa la squadra di Coppa: accorcia le distanze e mette in difficoltà Hall e compagne. Pasta Ambra però non si scompone e riprende in mano la partita. Il successo diventa realtà nella quarta frazione. A nulla servono gli ultimi assalti delle siciliane: le joniche controllano la situazione e chiudono il conto a +7.
Tra le locali, bene la coppia Pascalau-Palie (in due 44 punti). La Thompson mette a segno 18 punti, ma non vince il duello con la sua ex compagna di squadra a Seattle (Simone Edwards). Dall'altra parte c'è il trio delle meraviglie Mirchandani-Edwards- Hall: la spagnola - che non sta facendo rimpiangere Betta Moro - è la top-scorer dell'incontro proprio insieme alla giamaicana (per loro 24 punti a testa). Non è da meno la statunitense Vicky Hall, autrice di 22 punti. Positiva la prestazione complessiva di Pasta Ambra che comunque ottiene il quarto successo stagionale e guarda con fiducia al prosieguo della regular season. Ora ci sono due turni casalinghi per la compagine allenata da Nino Molino: Ribera e La Spezia.
Tutti i risultati della 6ª giornata
Profexional Bolzano - Coconuda Maddaloni 51-67
CariChieti - Phard Napoli 47-67
Acer Priolo - Pasta Ambra Taranto 86-93
Pool Comense - Meverin Parma 67-69
Terra Sarda Alghero - HS Penta Faenza 61-76
Banco Sicilia Ribera - Famila Schio 77-71
Rovereto Basket - Copra Alessandria 84-59
Umana Venezia - Termocarispe La Spezia 64-51
La classifica
Venezia 12
Napoli, Schio, Faenza, Parma 10
Taranto 8
Comense, Rovereto, Maddaloni 6
Priolo, La Spezia, Alghero 4
Bolzano, Chieti, Ribera 2
Alessandria 0
Le partite in calendario per il prossimo turno (20-21 novembre)
Meverin Parma - Acer Priolo
Termocarispe La Spezia - HS Penta Faenza
Profexional Bolzano - CariChieti
Copra Alessandria - Pool Comense
Phard Napoli - Terra Sarda Alghero
Famila Schio - Umana Venezia
Coconuda Maddaloni - Rovereto Basket
Pasta Ambra Taranto - Banco Sicilia Ribera