Sanremo: Folcast, la scuola romana nel mio dna
NEWS DALLA SEZIONE
i più visti della sezione
NEWS DALLE PROVINCE
Coronavirus in Basilicata, 62 positivi e 2 decessi. Regione resta in zona gialla
TORINO
19 Gennaio 2016
TORINO, 19 GEN - C'è un'Italia, quella della ricostruzione tra il 1950 e il 1970, che può essere raccontata attraverso la pubblicità. E' la mostra, a cura di Massimo Melotti, che il Castello e la Città di Rivoli presentano negli spazi della Casa del Conte Verde dal 22 gennaio al 6 marzo. Saranno esposti oltre 70 tra manifesti pubblicitari, locandine e bozzetti dedicati a prodotti di consumo e una selezione di quelli politici e di propaganda. Un video raccoglie frammenti degli spot più significativi. Dopo il Piano Marshall nell'arco di un decennio gli italiani cominciano a poter contare su una certa disponibilità economica e acquistano lavatrice, frigorifero, tivù. Carosello, unico esempio nel suo genere a livello mondiale, porta la pubblicità nelle case dando il via a un processo di unificazione dello stile di vita. Negli anni Settanta, terminata l'avventura di Carosello,la pubblicità italiana piano piano adottato i modelli della pubblicità internazionale, soprattutto americana.
LE RUBRICHE
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su