(ANSA) - CASERTA, 2 OTT - Rinvenuto a Mondragone,nel
Casertano,un paleosuolo di 50.000 anni fa.E'in corso una
campagna di scavo nella grotta di Roccia S.Sebastiano. Lo
scavo ha permesso di ampliare l'esplorazione dei livelli
piu' antichi del Paleolitico superiore.La scoperta piu'
significativa e' stata quella relativa all'esistenza di un ...
02 Ottobre 2009
(ANSA) - CASERTA, 2 OTT - Rinvenuto a Mondragone,nel
Casertano,un paleosuolo di 50.000 anni fa.E'in corso una
campagna di scavo nella grotta di Roccia S.Sebastiano. Lo
scavo ha permesso di ampliare l'esplorazione dei livelli
piu' antichi del Paleolitico superiore.La scoperta piu'
significativa e' stata quella relativa all'esistenza di un
livello databile tra 45.000 e 50.000 anni fa,caratterizzato
da ricchezza di manufatti riferibili al Musteriano, che
precede l'arrivo in Europa dell'Uomo moderno''.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su