(ANSA) - ROMA, 17 LUG - Il magistrato, anche se fuori ruolo,
non deve essere iscritto a partiti politici. Lo ribadisce la
Corte Costituzionale. Con la propria sentenza, la Consulta
ha dichiarato non fondata la questione di legittimita'
sollevata dalla sezione disciplinare del Csm in relazione ad
alcune norme di una legge del 2006 sulle in...
17 Luglio 2009
(ANSA) - ROMA, 17 LUG - Il magistrato, anche se fuori ruolo,
non deve essere iscritto a partiti politici. Lo ribadisce la
Corte Costituzionale. Con la propria sentenza, la Consulta
ha dichiarato non fondata la questione di legittimita'
sollevata dalla sezione disciplinare del Csm in relazione ad
alcune norme di una legge del 2006 sulle incompatibilita' e
le dispense dal servizio dei magistrati. All'origine del
provvedimento e' il caso di Luigi Bobbio, magistrato fuori
ruolo ed ex senatore di An.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su