Rai Storia
Piccole vittime e un carabiniere di buon cuore
Una donna viene accusata di prostituire la figlia adolescente che due carabinieri conducono in un orfanotrofio insieme al suo fratellino. È l’incipit de Il ladro di bambini, un film del 1992 diretto da Gianni Amelio, con protagonisti Enrico Lo Verso, Valentina Scalici, Giuseppe Ieracitano, Marina Golovine, Florence Darel e Vitalba Andrea. Il film andrà in onda questa sera alle 21.10 su Rai Storia.
Rosetta, una ragazza di undici anni di origine siciliana che vive a Milano, avviata alla prostituzione dalla madre separata dal marito, ha un fratellino disadattato, Luciano, che soffre ovviamente della situazione. L’arresto della madre e del cliente di turno fa sì che i due ragazzi vengano affidati ad un istituto per l’infanzia di Civitavecchia. Li accompagna una coppia di carabinieri, che presto si riduce al solo Antonio, un giovanotto calabrese semplice e di buon cuore, in quanto il collega scende a Bologna per affari privati. Il clima fra i tre è di reciproca diffidenza e ostilità. Il bimbo non parla e ha problemi d’asma, la ragazza è diffidente e aggressiva.
A Civitavecchia l’istituto rifiuta la ragazza, e così Antonio chiede ospitalità ad un collega. I tre approdano in Calabria dove il carabiniere fa ospitare i ragazzi presso la sorella che ha un ristorante. C’è una Prima Comunione, e Rosetta fraternizza con i coetanei mentre Luciano è affascinato da una foto di Antonio piccolo mostratagli dalla nonna di quest’ultimo. Ma il clima idilliaco è rotto bruscamente dal riconoscimento di Rosetta da parte di una giovane parente, che ha letto di lei su una rivista...