Rai 5
Puntata speciale di «Storie della Tv» su Fabrizio Frizzi
Ci sono volti che non si cancellano, perché sembrano appartenere alla quotidianità di un Paese intero. Fabrizio Frizzi era uno di quei volti: garbato, sorridente, capace di far sentire a casa chiunque fosse dall’altra parte dello schermo. Rai Cultura gli dedica oggi alle 18.30 su Rai 5 la puntata «Fabrizio Frizzi, il conduttore gentile», curata da Roberto Fagiolo con la collaborazione di Ario Giorgino, all’interno della serie «Storie della Tv» di Enrico Salvatori, con la consulenza e la presenza di Aldo Grasso.
La scomparsa del noto conduttore televisivo avvenuta nel 2018, appena sessantenne, colpì come un lutto familiare. Frizzi aveva già affrontato un malore serio qualche mese prima, ma era tornato sul set de «L’Eredità» insistendo nel lavorare: «La tv è la mia vita», disse allora. Una dedizione che raccontava più del suo mestiere, quasi un’idea di servizio pubblico vissuto con naturalezza. Frizzi era partito dalla televisione dei ragazzi, fra «Il Barattolo» e «Tandem», prima di approdare ai grandi varietà serali come «Europa Europa» e soprattutto «Scommettiamo che… ?», dove la sua misura e la sua ironia lo resero familiare a ogni età. Fu anche la voce italiana di Woody in Toy Story, condusse Miss Italia per diciassette edizioni, e prestò volto e tempo alle maratone di Telethon, con una sensibilità mai ostentata.
Nel documentario su Frizzi scorrono le testimonianze di chi lo ha conosciuto davvero: Milly Carlucci, Carlo Conti, Michele Guardì, Debora Caprioglio, Marco Danè. Ne emerge un uomo più che un personaggio, uno che non aveva bisogno di primeggiare per lasciare il segno.