Rai 5

La voglia di riscatto di una comunità dell’Aspromonte

Nicola Morisco

Ispirato al romanzo Via dall’Aspromonte di Pietro Criaco, Aspromonte- a terra degli ultimi è un film del 2019 diretto da Mimmo Calopresti, con interpreti Valeria Bruni Tedeschi, Francesco Colella, Marcello Fonte, Marco Leonardi, Sergio Rubini ed Elisabetta Gregoraci. Il film andrà in onda questa sera alle 21.23 su Rai 5.

Nel cuore dell’Aspromonte calabrese, durante gli Anni ‘50, si trova il piccolo e sperduto villaggio di Africo, abbandonato dallo Stato e privo di servizi essenziali come un medico. Quando una donna muore di parto perché l’ambulanza non riesce a raggiungerla, gli abitanti decidono di ribellarsi al destino d’isolamento e miseria. Uniti da un sogno comune, gli uomini e le donne decidono di costruire da soli la strada che li colleghi alla civiltà. Nonostante la povertà, la fatica e l’opposizione dei poteri locali, la comunità si stringe in un’epica battaglia collettiva, desiderosa di riscatto.

Tra i protagonisti, spicca Peppe Morabito (Francesco Colella), figura sognatrice e determinata, che crede nell’istruzione e nella cultura come motore del cambiamento. Al suo fianco c’è Ciccio Italia «U Poeta» (Marcello Fonte), uomo del popolo, pratico e coraggioso, pronto a sfidare chiunque pur di vedere la strada realizzata. Completa il trio Giulia Tedeschi (Valeria Bruni Tedeschi), la nuova maestra inviata da Reggio Calabria, colpita dalla forza e dalla nobiltà della gente del posto. Ma per il brigante Don Totò (Sergio Rubini), l’unico a comandare davvero, Africo non può diventare un paese «italiano».

Privacy Policy Cookie Policy