Rai 4
Un ragno velenoso rende un palazzo una trappola mortale
Stasera alle 21.20 Rai 4 inaugura la stagione autunnale con il ciclo «Survival Thriller», una rassegna settimanale dedicata al cinema della sopravvivenza estrema. Ogni lunedì i protagonisti saranno messi a confronto con scenari inospitali, minacce invisibili e situazioni al limite, in un viaggio che fonde tensione narrativa e riflessioni sociali.
Ad aprire il cartellone televisivo sarà Vermin del regista francese Sébastien Vaniček, opera prima presentata alla Settimana della Critica di Venezia 2023. Ambientato in un quartiere popolare di Parigi, il film racconta la vicenda di Kaleb, giovane appassionato di animali esotici che acquista illegalmente un ragno velenoso. L’animale fugge e si moltiplica rapidamente, trasformando l’intero palazzo in una trappola mortale. Mentre le porte vengono sbarrate dall’esterno, gli inquilini sono costretti a superare diffidenze e tensioni per tentare una via di fuga da una minaccia che assume i contorni del contagio collettivo.
Oltre all’elemento horror legato all’aracnofobia, Vermin si distingue per il suo sguardo sociale sulle banlieue: ambienti degradati, convivenze forzate e senso di abbandono diventano lo specchio di una società chiusa e fragile. La regia costruisce atmosfere claustrofobiche, dove il fruscio dei ragni diventa parte integrante della colonna sonora, mentre la violenza degli insetti è solo un catalizzatore di tensioni umane più profonde.
Il ciclo proseguirà con altre prime visioni internazionali come The Deep Dark: Discesa nell’abisso e Quicksand, per poi riproporre titoli ormai di culto come 127 ore di Danny Boyle e Jungle.