Rai 4
Detenuti in rivolta contro i soprusi nei penitenziari
Prigione 77 è un film del 2022 diretto da Alberto Rodríguez, con interpreti Miguel Herrán, Javier Gutiérrez, Jesús Carroza, Fernando Tejero, Catalina Sopelana e Alfonso Lara. Il film andrà in onda questa sera alle 21.20 su Rai 4. La vicenda si sviluppa tra il 1976 e il 1978 in Spagna, durante il periodo della transizione democratica, e prende spunto da fatti realmente accaduti nel carcere Model di Barcellona nel 1978, quando 45 detenuti tentarono di evadere dopo una rivolta guidata dal COPEL (Coordinadora de presos en lucha, Coordinamento dei prigionieri in lotta).
Il film, quindi, racconta la storia di Manuel (Miguel Herrán), un ragazzo che lavora come contabile, condannato a vent’anni di carcere per aver intascato una cifra pari a 1200 euro. Insieme al suo compagno di cella Pino (Javier Gutiérrez), il giovane riuscirà a mettersi a capo di un movimento comune a tutte le prigioni, che combatte per la libertà. Quest’unione avrà un forte impatto non solo sul diritto penitenziario, ma sull’intera società.
All’interno vi sono persone incarcerate a causa del loro orientamento sessuale, del loro credo politico, del loro status economico o professionale. Scontano tutti pene esagerate e vivono in condizioni al limite dell’umanità e privati di ogni diritto in quella che è definita come un «prigione modello» sovraffollata. All’esterno le strade e le piazze sono piene di gente che celebra la democrazia dopo un quarantennio di dittatura, non sapendo che il sistema legale è completamente corrotto.