Spettacoli

Tempora/Contempora Fest, a Lecce anteprima nazionale di Miss-Sing One di Yui Kawaguchi

Appuntamento martedì 3 dicembre alle 20.30 nel Convitto Palmieri di Lecce

Miss-sing One di Yui Kawaguchi è la performance di danza, teatro, humour e poesia in anteprima nazionale che inaugura martedì 3 dicembre alle 20:30 TEMPORA/CONTEMPORA FEST #5 – Winter Edition al Convitto Palmieri di Lecce. A seguire, in un imperdibile doppio evento, sarà la volta dello spettacolo Hirundo, di e con Miriana Moschetti.

Miss-sing One: l’arte performativa di Yui Kawaguchi è una performance di danza e teatro in cui l’artista giapponese Yui Kawaguchi esplora l'abisso dell'invecchiamento, prospettiva che accomuna tutti gli esseri viventi, Miss-sing One mescola metaforicamente elementi del folklore giapponese con elementi umoristici e poetici. Nella tradizione folkloristica giapponese medievale si credeva che gli strumenti e i vecchi recipienti, dopo essere esistiti per cento anni, acquisissero un'essenza spirituale e diventassero “tsukumogami” (termine giapponese utilizzato per indicare un qualsiasi oggetto che raggiunto il centesimo compleanno diventa vivo e senziente), guadagnando la capacità di trasformarsi.

Yui Kawaguchi è una vera e propria attraversatrice di confini, sia in senso culturale sia artistico. La sua danza è alimentata dalla tensione tra Oriente e Occidente, tra tradizione e presente. Il suo linguaggio coreografico è una creatura libera che nasce dall’incontro tra elementi di danza classica, butoh, danza urbana e pantomima. Il suo lavoro si colloca in varie costellazioni con artisti visivi, musicisti e scienziati per trasportare il pubblico in un paesaggio sensuale unico di danza, musica e scenografia. 

Ispirato al viaggio delle rondini, Hirundo è il nome latino di questo piccolo uccello migratore che ogni anno percorre migliaia di chilometri per cercare il suo posto al sole. È una danza di esplorazione dello spazio, un tentativo di adattamento preceduto dalla scoperta di un corpo estraneo e asessuato. Il movimento prende vita dalle mani, che nell’arte rappresentano l’estensione del pensiero creativo. La frammentazione, la nitidezza grafica e la sospensione del gesto coreografico incontrano l’astrazione, che diventa la cifra principale di questo connubio, dando vita ad un linguaggio formale ed essenziale dove corpo e suono si offrono nudi allo sguardo e all’ascolto.
Miriana Moschetti, classe ’95, studia recitazione e danza dall’età di 16 anni. Nel 2023 si diploma presso AMA – ACCADEMIA MEDITERRANEA DELL’ATTORE con sede a Lecce, dove vive attualmente, e presso il NOHA di Marisa Ragazzo e Omid Ighani. Nello stesso anno con HIRUNDO (primo studio) partecipa al bando “Vetrina della giovane danza d’autore” all’interno del NETWORK DANZA ANTICORPI XL, rete italiana dedicata alla giovane danza d’autore. Il progetto viene poi selezionato per il percorso di formazione per autori e autrici “NUOVE TRAIETTORIE 2023”.

Privacy Policy Cookie Policy