Sky Cinema 1
L’adolescente Bea incontra i magici «Amici immaginari»
Bea, un’adolescente orfana di madre e con il padre in procinto di subire una delicata operazione chirurgica scopre di poter vedere gli amici immaginari che sono stati abbandonati da quelli che un tempo erano stati bambini e si erano avvalsi della loro compagnia. Dopo aver scoperto che il suo vicino di casa ha il suo stesso potere i due si alleano per poter ridare loro compagnia. Dopo aver rivelato il suo talento comico attraverso la serie «The Office», il regista americano John Krasinski firma la commedia delicata If-Gli amici immaginari che stasera alle 21.15 sbarca su Sky Cinema 1 in prima visione italiana.
La pellicola che al botteghino italiano ha incassato 2,1 milioni di euro, si diverte a giocare con un planisfero di personaggi, in una fantasmagorica sequenza in cui tutti vengono coinvolti nell’azione. L’elemento connotativo del film non si focalizza solo su gli adulti, evitando così il rischio della retorica. Gli adulti certamente hanno perso la fantasia e dimenticato (non eliminato però) in qualche recesso della mente quel legame del passato ma (e questo è un segno dei tempi) purtroppo non sono i soli. Una volta tanto gli effetti speciali non sono fini a se stessi ma intervengono nel sostenere una vicenda che mostra come sia possibile realizzare film in cui attori e personaggi del mondo dell’animazione interagiscono per produrre senso. Non è forse un caso che nella versione originale gli amici immaginari abbiano le riconoscibili voci di interpreti che vanno da Steve Carell a George Clooney, da Emily Blunt a Matt Damon per arrivare a Bradley Cooper. E nella versione italiana, c’è il contributo delle voci di Ciro Priello e Pilar Fogliatti.