Sportitalia
A «Linea Azzurri» si racconta il mito di Pietro Mennea
La «Freccia della Puglia» è il protagonista dello speciale di oggi alle 21 su Sportitalia. E’ l’omaggio alla memoria del velocista Pietro Mennea, condotto da Romina Pierdomenico e Marco Colonna, che conclude la prima stagione di «Linea Azzurri». Il format ideato da Angelo Maietta - che nelle prime cinque puntate ha raccontato insieme a Barbara Politi, Angela Tuccia, Alice Brivio e Fabrizia Santarelli la storia di atleti che continuano a onorare il tricolore attraverso spaccati di vita segnati da talento, determinazione e passione - questa volta punterà i riflettori su una leggenda del mondo dello sport, Pietro Mennea.
In apertura di puntata, un’intervista esclusiva alla vedova del campione, Manuela Olivieri, raccolta nella Capitale dalla Pierdomenico, dalla quale emergeranno i momenti unici della carriera straordinaria di Mennea, i cui record mondiale sui 200 metri, il fatidico 19” 72 del 1979, durò per quasi 17 anni e resta ancora il «tempo» europeo della specialità. In collegamento da Barletta, città natale di Mennea, ci sarà Marco Colonna, pugliese doc, che accompagnerà i telespettatori in un viaggio attraverso i suoi luoghi del cuore, come il Lungomare che oggi porta il suo nome «Pietro Paolo Mennea», la Salita del Vaglio, lo stadio comunale «Cosimo Puttilli» e viale Giannone. Alla trasmissione darà anche il suo prezioso contributo il presidente del Coni nazionale Giovanni Malagò, che disegnerà il suo personale ritratto del campione. «Linea Azzurri» è un programma firmato nella regia e nella produzione («Italian Movie Award») da Carlo Fumo.