Cine34
«La scorta» del magistrato che indaga sulla collusione fra la mafia e la politica
Un film drammatico racconta la vicenda liberamente ispirata ai fatti accaduti al giudice Francesco Taurisano e agli uomini della scorta. Si tratta de La scorta, un film del 1993 diretto da Ricky Tognazzi, con Claudio Amendola, Enrico Lo Verso, Carlo Cecchi, Ricky Memphis, Leo Gullotta e Santo Bellina. La pellicola viene riproposta questa sera alle 21.11 su Cine34.
In seguito all’uccisione del sostituto procuratore Rizzo e del maresciallo Virzì, giunge a Trapani il magistrato Michele de Francesco. La sua scorta si compone di Angelo, originario del luogo, amico del maresciallo ucciso e deciso a far giustizia; di Andrea, capo scorta trapanese; di Fabio, un romano che mal accetta il rischioso incarico, e i due autisti, Raffaele e Nicola.
Ben presto il magistrato, indagando sull’approvvigionamento idrico della città e sulla costruzione di una grande diga, scopre pericolose collusioni tra mafia, politica e forze dell’ordine, nelle persone dell’onorevole Nestore Bonura, del vice prefetto Scavone e del boss Mazzaria. La decisione di chiudere i pozzi che riforniscono la città provoca uno scandalo al quale De Francesco decide di ripararsi, conferendo agli uomini della scorta poteri e prerogative che esautorano, di fatto, il personale della Procura, di cui l’ambiguo Polizzi sembra la probabile talpa. Il tutto, comunque, è ancora più grave se ad approvare tutto ciò sono magistrati corrotti a cui nessuno è in grado di opporsi. Come si risolverà la difficile situazione in cui Michele è stato catapultato?