Sky Cinema Due

Eleanor Marx, colta e brillante sulle orme del padre Karl: una vita tra amore e tradimento

Nicola Morisco

Presentata in concorso alla 77ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, Miss Marx (2020) è un film biografico incentrato sulla vita di Eleanor Marx, figlia di Karl Marx, diretto da Susanna Nicchiarelli con protagonisti Romola Garai, Patrick Kennedy, Felicity Montagu, Oliver Chris, Emma Cunniffe, Karina Fernandez, Katie Mcgovern, David Traylor, George Arrendell e Christoph Hülsen. Il film sarà riproposto questa sera alle 21.15 su Sky Cinema Due.

La vicenda racconta della colta e brillante Eleanor Marx, figlia minore di Karl, sempre in prima linea nel promuovere il socialismo nel Regno Unito: partecipa alle lotte operaie, combatte per i diritti delle donne e l’abolizione del lavoro minorile. Insomma, si impegna sui temi del femminismo e del socialismo. Nel 1883 conosce Edward Aveling, un talentuoso commediografo ma anche un uomo egoista e spendaccione. Mentre è intento a indebitarsi e a consumare vilmente l’eredità lasciata a Eleanor da Friedrich Engels, Edward non si rende conto di consumare anche l’intera esistenza della devota compagna, la quale, pur consapevole di consumare vivendo quella stessa «oppressione morale» imposta dalla società dell’epoca e da lei condannata, non è in grado di riscattare la propria felicità, e, alla fine, neppure la propria vita. Nel 1898 Eleanor scopre che l’ormai malato Edward Aveling aveva sposato segretamente una giovane attrice con cui si era impegnato sentimentalmente. La malattia di lui sembrava essere allo stadio terminale e Eleanor, persa ogni energia e ormai dipendente da oppio muore suicida.

Privacy Policy Cookie Policy