La7

A «Piazzapulita» anche Michele Serra e Romano Prodi

Redazione Spettacoli

«Piazzapulita è il programma più longevo della prima serata della tv italiana, dal 2011 non ha mai cambiato nome e collocazione rimanendo fedele a se stesso. Un mix originale tra talk e filmati abbastanza unico». Corrado Formigli presenta così la 14ma edizione di Piazzapulita, al via da oggi su La7, a partire dalle 21.15.

«Avremo come novità in esclusiva Romano Prodi, con cadenza regolare - annuncia Formigli - che sarà un po’ una bussola per i nostri telespettatori sui grandi eventi mondiali, economici, politici e sulla politica italiana». Tra gli altri volti della trasmissione che vedremo quest’anno «Michele Serra, altra novità, e poi ritroveremo Tito Boeri, il direttore di “Domani” Emiliano Fittipaldi, Mario Calabresi, Francesco Borgonovo e Francesco Specchia per le due testate di destra più diffuse, “La Verità” e “Libero”, Alessandra Sardoni», cita tra gli altri il conduttore. Non mancherà anche quest’anno il «melonometro» per sorvegliare l’attività di governo. Stasera il caso Vannacci, Superbonus, un bilancio sul governo Meloni, un reportage da San Pietroburgo.

L’ideatore di Piazzapulita a gennaio «raddoppia»: il conduttore realizzerà e curerà infatti il nuovo programma di inchiesta di La7 100 minuti, «realizzato da me con Alberto Nerazzini - dice lo stesso conduttore -. Sarà totalmente distinto da Piazzapulita, avrà sigla, scenografie, grafiche, studio e autori completamente distinti». Una nuova creatura di La7 che avrà «un’altra collocazione settimanale ancora da decidere», spiega. 

Privacy Policy Cookie Policy