Eventi
Black Eyed Peas, Articolo 31, Pintus: via all'estate dell'Oversound Music Festival
Presentate le date di Lecce e Gallipoli della rassegna, ormai punto di riferimento dell'estate
Presentate questa mattina nell’Open Space di Palazzo Carafa a Lecce le sei date dell’Oversound Music Festival 2023, cinque al PalaLive di Piazza Palio a Lecce, una al Parco Gondar di Gallipoli, oltre ad una “extradate” in programma il prossimo 4 agosto sempre al PalaLive che per l’occasione ospiterà l’unica data in Puglia dell’eclettico cabarettista Angelo Pintus, che porterà in scena il suo “Bau”.
Lecce il prossimo 13 agosto ospiterà l’unica data prevista in tutto il Sud Italia dei Black Eyed Peas, evento attesissimo. Ma il cartellone prende il via domani, primo agosto, con il live di Renga e Nek, mentre giovedì 3 agosto toccherà alla rivelazione dell’ultimo Festival di Sanremo, Mr Rain. L'8 agosto l’Oversound si sposta al Parco Gondar di Gallipoli dov’è in programma il live di Tananai, per poi tornare a Lecce l’11 agosto con Silent Bob, SickBudd e Gianni Bismark. Il cartellone di Lecce sarà chiuso il 19 agosto dagli Articolo 31.
«Un progetto di qualità, ma anche un progetto coraggioso e ambizioso che grazie alla capacità degli organizzatori è diventato un punto di riferimento musicale per la Puglia e la Basilicata - così Alessandro Delli Noci, assessore allo Sviluppo Economico della Regione Puglia - È la capacità imprenditoriale pugliese di cui siamo orgogliosi e che ha trasformato, per esempio, il PalaLive in Piazza Palio rendendolo un luogo pronto ad accogliere iniziative musicali e culturali di alto livello. Lecce e il Salento, scelte insieme a Matera e Paestum, per il calendario di quest’anno si confermano territori capaci di diversificare la propria offerta culturale diventando, così come ci dicono i dati di questa stagione, mete preferite dagli italiani».
Sulla stessa lunghezza d’onda l’assessore allo spettacolo della Città di Lecce Paolo Foresio: «Anche quest’anno la grande musica, quella che unisce, caratterizzerà i grandi eventi della nostra città. Un grande evento l’Oversound, ospitato in una struttura ormai multifunzione e multiforme come il PalaLive di piazza Palio, capace di ospitare e garantire musica e spettacolo dal vivo, coinvolgendo migliaia di persone tra residenti e turisti e dando lavoro a un indotto vasto e professionalizzato. Grazie all’impegno di tutti ed al lavoro di tutti, Lecce era è e sarà sempre protagonista dell’estate pugliese ed italiana».
Salvatore Pagano fondatore ed organizzatore di Oversound 2023, ha dichiarato: «Siamo alla terza edizione di questo grande progetto, reso possibile grazie all'impegno di tante persone che collaborano con la M&P e Piemme Eventi. Un progetto che ha conquistato la Puglia, sbarca alla grande in Basilicata e tocca la Campania con le tappe settembrine di Paestum, ed è già richiesto da Milano sponda Idroscalo e Roma. I ringraziamenti vanno a tutti i collaboratori, donne e uomini, che si sono rimboccati le maniche ed hanno supportato l'idea adoperandosi e dando la piena disponibilità per la sua realizzazione. Siamo sicuri che anche quest'anno il pubblico vorrà trascorrere serate di grande musica, ed è un piacere per noi accontentare i gusti di tutti».
Soddisfatte Angela Alemanno di “Life Spettacoli” per l’extradate di Pintus e Daniela Gatto, responsabile PalaLive Piazza Palio a Lecce: «La nostra grande area concerti quest’anno offre ancora più servizi e possibilità di godersi l’estate in musica a 360 gradi – ha dichiarato Daniela Gatto - Abbiamo migliorato alcuni aspetti legati al backstage ed all’accoglienza e strutturato una serie di servizi che qualifica e migliora la nostra offerta di spettacoli. Lo merita l’Oversound, lo merita la città di Lecce, lo meritano Corrado e Francesco Garrisi di Aps Green Project». A chiudere gli interventi Angela Alemanno di Life Spettacoli: «La nostra extradate del 4 agosto con Pintus è uno spettacolo unico ed originalissimo, da gustarsi incollati alla poltrona secondo per secondo, proprio come lo ha presentato lo stesso artista triestino giocando tra ironia e satira. Uno show che è una sorta di viaggio, davvero originale, sulle incongruenze dei nostri comportamenti, sulla involontaria comicità di chi non si rassegna a vivere la propria età, sull'eterna lotta tra genitori e figli. Il tutto nello stile di Pintus, condito con la spontaneità tipica di chi sa che vuol dire fare comicità a certi livelli».