Iris
Il «pistolero» Glenn Ford deciso a imporre legge e giustizia nel West
In onda domani sera su Irisi (ore 21,15), La legge del più forte è un film del 1958 - tra il western e la commedia, diretto da George Marshall, con Glenn Ford, Shirley MacLaine, Leslie Nielsen, Mickey Shaughnessy, Edgar Buchanan, Willis Bouchey.
Ambientato negli Stati Uniti di fine '800 narra la vicenda di Jason Sweet (Glenn Ford) che dopo aver vinto a poker un gregge di pecore parte per il west e raggiunge una cittadina dove l'unica attività è l'allevamento di bovini. Sweet, senza infingimenti, si mostra subito per quello che è: un abile pistolero, risoluto, deciso e dalle maniere forti.
Dell Payton (Shirley MacLaine) incontra Sweet e scatta l'attrazione. L'uomo si scontra inevitabilmente con il fidanzato, di Dell, il «colonnello» Steven Bedford (Leslie Nilsen). Ma Sweet conosce Bedford da quando era con lui in Texas e si chiamava Johnny Bledsoe. Bedford-Bledsoe comprende come Sweet rappresenti un pericolo per la posizione sociale che ha costruito attraverso le bugie raccontate.
Così l'uomo persuade la cittadinanza Bedford a schierarsi contro l'uomo che vuole allevare le pecore, ma questi non molla e infonde negli stessi cittadini il dubbio, che il «colonnello» sia un bugiardo.
Così Bedford ricorre al pistolero professionista Chocktaw (Pernell Roberts). Con quest'ultimo Sweet ha una sfida aperta. Così l'uomo affronta Chocktaw in una sfida all'ultimo sangue.