Atterrato a Grottaglie il primo Boeing 787 «prodotto» in Puglia

ROMA – E' atterrato per la prima volta in Italia a Grottaglie, vicino Taranto, il Boeing 787 Dreamliner, proprio nello stabilimento pugliese di Alenia Aermacchi (società di Finmeccanica) da dove partono le sezioni di fusoliera e lo stabilizzatore orizzontale del più innovativo velivolo passeggeri della storia dell’aviazione civile. 

«Un evento - dice il direttore generale di Aeroporti di Puglia, Marco Franchini - che dimostra lo straordinario ruolo della Puglia nel settore aeronautico e le scelte fatte a suo tempo per quanto riguarda le infrastrutture aeroportuali.

Il 787, infatti, sta cambiando il modo in cui si vola e l'industria del trasporto aereo, essendo in gran parte costruito in fibra di carbonio. Il Dreamliner giunge in Italia a compimento di un tour intercontinentale di una trentina di tappe che vedrà poi l’aereo rientrare direttamente negli Usa dalla Puglia. 

E' prevista per domani una cerimonia, nello stabilimento Alenia, con la partecipazione del management di Alenia Aermacchi e Boeing e di alcune compagnie aeree italiane ed europee. Prevista, inoltre, la presenza del presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola e del presidente dell’Enac, Vito Riggio.
Privacy Policy Cookie Policy