Foggia, ora è ufficiale il nostro pomodoro diventa giapponese
FOGGIA - L’annuncio stavolta soppianta le indiscrezioni per debordare verso l’ufficialità. Un paio di note stampa diffuse di buon mattino per dire che i «giapponesi» della Mitsubishi s’appropriano della maggioranza del Conservificio Ar di Borgo Incoronata. E nel comunicato diramato agli organi di informazione è detto chiaro e tondo che l’operazione è bell’e fatta; che la «Princes limited ha raggiunto un accordo con AR Industrie alimentari Spa (Aria, quella dell’industriale campano Antonino Russo), suo storico partner per la fornitura di pomodori, per la costituzione di una nuova società di diritto italiano, Princes industrie alimentari Srl (Pia, i giappopnesi decrittando le sigle). Eppoi ecco i termini dell’operazione ( la Gazzetta li aveva spiegati con largo anticipo ndr): la Princes deterrà una quota di maggioranza in Pia (51%).
La nuova società acquisirà da Aria lo stabilimento produttivo di Incoronata ( 120 mila metri quadrati). L'impianto, operativo dal 2009, è una delle più moderne ed efficienti strutture esistenti in Europa per la lavorazione di pomodori e altri prodotti locali. Il perfezionamento della transazione è soggetto a precise condizioni e all'approvazione da parte della Commissione europea. Dall'operazione si prevede potranno essere generati ricavi annuali per oltre 200 milioni di euro, arrivando ad impiegare fino a mille e duecento persone durante il picco stagionale. I pomodori freschi lavorati all'anno saranno 400 mila tonnellate.
L'investimento espande in maniera rilevante la presenza di Princes al livello internazionale, consentendo l'accesso a nuovi mercati e clienti. Sosterrà inoltre l'ulteriore crescita del marchio Napolina grazie al rapporto diretto fra Princes e i suoi fornitori. Ken Critchley, managing director di Princes, ha dichiarato: «L'operazione rappresenta uno sviluppo significativo per il Gruppo ed un importante passo avanti nella nostra strategia di ulteriore crescita internazionale. Pia genera una nuova partnership per il nostro business e allarga il nostro accesso a nuovi mercati e clienti. L'azienda continuerà a supportare la comunità agricola in Italia sviluppando solide relazioni con coltivatori e fornitori locali». La nota prosegue: «Questo investimento fa seguito alle acquisizioni portate a termine lo scorso luglio da parte di Princes degli stabilimenti di inscatolamento di Long Sutton e Wisbech, fra i più importanti del Regno Unito. Ci si attende che queste acquisizioni, insieme all'investimento in Pia, accrescano fino a 2 miliardi di sterline i ricavi annui del Gruppo.Il trasferimento degli asset di Aria nella nuova società sarà completato nei prossimi mesi, a seguito dell'approvazione delle autorità competenti.
Ma cos’è la «Princes Limited»? E’ un gruppo internazionale del settore alimentare attivo nella lavorazione, importazione e distribuizione di prodotti sia proprio marchio, sia per conto di terzi.La gamma di brand e i prodotti Princes abbraccia 20 diverse categorie, che includono pesce, carne, frutta e verdura, zuppe, pasta, salse, oli alimentari e una larga selezione di soft drink.Tra i principali marchi del gruppo vi sono Aqua Pura, Crisp 'n Dry, Crosse & Blackwell Farrows, Jucee, Napolina, Shippam's and Vier Diamanten, nonchè lo stesso Princes. L'azienda inoltre, produce e commercializza alcuni prodotti Batchelors and Branston per conto di Premier Foods Group Ltd, e i prodotti Flora, Olivio e Pura per Unilever. A seguito del completamento della transazione, Princes Group impiegherà oltre 5 mila dipendenti, opererà in 14 diversi stabilimenti produttivi, tratterà con oltre 600 fornitori nel mondo, puntando a raggiungere l'obiettivo di 2 miliardi di sterline di fatturato annuo.Tra i propri clienti, il gruppo annovera i più grandi supermercati, minimarket, operatori della ristorazione, rivenditori all'ingrosso e altri produttori del comparto alimentare. La società fornisce inoltre un servizio di imballaggio di alta qualità in sinergia con alcuni marchi selezionati.Princes è una società interamente controllata da Mitsubishi Corporation.
La nuova società acquisirà da Aria lo stabilimento produttivo di Incoronata ( 120 mila metri quadrati). L'impianto, operativo dal 2009, è una delle più moderne ed efficienti strutture esistenti in Europa per la lavorazione di pomodori e altri prodotti locali. Il perfezionamento della transazione è soggetto a precise condizioni e all'approvazione da parte della Commissione europea. Dall'operazione si prevede potranno essere generati ricavi annuali per oltre 200 milioni di euro, arrivando ad impiegare fino a mille e duecento persone durante il picco stagionale. I pomodori freschi lavorati all'anno saranno 400 mila tonnellate.
L'investimento espande in maniera rilevante la presenza di Princes al livello internazionale, consentendo l'accesso a nuovi mercati e clienti. Sosterrà inoltre l'ulteriore crescita del marchio Napolina grazie al rapporto diretto fra Princes e i suoi fornitori. Ken Critchley, managing director di Princes, ha dichiarato: «L'operazione rappresenta uno sviluppo significativo per il Gruppo ed un importante passo avanti nella nostra strategia di ulteriore crescita internazionale. Pia genera una nuova partnership per il nostro business e allarga il nostro accesso a nuovi mercati e clienti. L'azienda continuerà a supportare la comunità agricola in Italia sviluppando solide relazioni con coltivatori e fornitori locali». La nota prosegue: «Questo investimento fa seguito alle acquisizioni portate a termine lo scorso luglio da parte di Princes degli stabilimenti di inscatolamento di Long Sutton e Wisbech, fra i più importanti del Regno Unito. Ci si attende che queste acquisizioni, insieme all'investimento in Pia, accrescano fino a 2 miliardi di sterline i ricavi annui del Gruppo.Il trasferimento degli asset di Aria nella nuova società sarà completato nei prossimi mesi, a seguito dell'approvazione delle autorità competenti.
Ma cos’è la «Princes Limited»? E’ un gruppo internazionale del settore alimentare attivo nella lavorazione, importazione e distribuizione di prodotti sia proprio marchio, sia per conto di terzi.La gamma di brand e i prodotti Princes abbraccia 20 diverse categorie, che includono pesce, carne, frutta e verdura, zuppe, pasta, salse, oli alimentari e una larga selezione di soft drink.Tra i principali marchi del gruppo vi sono Aqua Pura, Crisp 'n Dry, Crosse & Blackwell Farrows, Jucee, Napolina, Shippam's and Vier Diamanten, nonchè lo stesso Princes. L'azienda inoltre, produce e commercializza alcuni prodotti Batchelors and Branston per conto di Premier Foods Group Ltd, e i prodotti Flora, Olivio e Pura per Unilever. A seguito del completamento della transazione, Princes Group impiegherà oltre 5 mila dipendenti, opererà in 14 diversi stabilimenti produttivi, tratterà con oltre 600 fornitori nel mondo, puntando a raggiungere l'obiettivo di 2 miliardi di sterline di fatturato annuo.Tra i propri clienti, il gruppo annovera i più grandi supermercati, minimarket, operatori della ristorazione, rivenditori all'ingrosso e altri produttori del comparto alimentare. La società fornisce inoltre un servizio di imballaggio di alta qualità in sinergia con alcuni marchi selezionati.Princes è una società interamente controllata da Mitsubishi Corporation.