Esami di stato
Notte prima degli esami: in bocca al lupo ai 36.651 maturandi pugliesi
Le note della presidente Capone e del consigliere alle politiche giovanili Leoci
PUGLIA - Sono 36.651 gli studenti pugliesi che da domani saranno impegnati con le prove della maturità 2024. Quella di oggi 18 giugno rappresenta per loro l'iconica notte prima degli esami, saranno in tantissimi, infatti, i 18enni che si riuniranno per vivere assieme questo rito di passaggio in attesa delle prove dei prossimi giorni.
Si parte domani 19 giugno con la prova scritta d'italiano alle ore 8.30, uguale per tutti, per poi proseguire il giorno successivo con le differenti discipline delle relative scuole e dei singoli percorsi di studio.
Nel dettaglio sono 14.933 i maturandi tra Bari e Bat e provincia, 3.259 a Brindisi, 6.103 a Foggia, 7.105 a Lecce, 5.251 a Taranto.
«Io me la ricordo ancora la mia notte prima degli esami. Faceva caldo proprio come oggi, per strada il silenzio, le finestre spalancate, il cuore che batteva forte. Mentre i 5 anni del liceo scorrevano nella mia mente che sembrava svuotata da ogni nozione studiata. Una tempesta di emozioni, ansie, paure ma anche quel senso di libertà del mondo che diventava tutto mio, il mondo del tutto può essere possibile. Questo spaventava ma nello stesso tempo dava energia, quelle famose farfalle nello stomaco». Lo scrive su facebook la presidente del Consiglio regionale pugliese, Loredana Capone, in un messaggio rivolto agli studenti pugliesi che domani saranno impegnati con gli esami di Stato.
«L'ho vissuta altre 4 volte quella notte - dice - prima con Mariachiara, poi con Letizia, ed ancora con Federica ed infine con Marina. L’ho vissuta da mamma che guardava in silenzio le sue bambine essere diventate grandi, piene di sogni e di speranze. Perché questa è la vita ragazze e ragazzi. La vita è emozioni. È questa notte che non dimenticherete mai. La vita non è un numero, né tanto meno lo sarete voi. Voi sarete la caparbietà dei vostri sogni, la forza di rialzarvi dalle cadute, la tenacia delle vostre passioni. Ora andate e non abbiate paura, è il vostro tempo. Amatevi e amate. In bocca al lupo ragazze e ragazzi miei, da chi ha ancora un pò di «quella famosa notte» nel suo cuore, in cui tutto è ancora possibile».
«Questo momento rappresenta una tappa fondamentale nel loro percorso di crescita personale e formativa, e sono consapevole delle emozioni e delle preoccupazioni che lo accompagnano - sottolinea il consigliere delegato alle politiche giovanili della Regione Puglia, Alessandro Leoci in una nota - voglio innanzitutto esprimere il mio sostegno e la mia ammirazione per l'impegno e la dedizione che i nostri giovani dimostrano ogni giorno di più. La maturità non è solo un esame, ma anche un'opportunità per riflettere sui traguardi raggiunti e sui prossimi passi da intraprendere: sono convinto che anche grazie alla professionalità del corpo docente, i nostri ragazzi hanno accumulato conoscenze e competenze che li aiuteranno a superare questa ed altre prove. Qualunque sia il risultato, devono avere la consapevolezza che ogni esperienza è un'opportunità di crescita e questo esame non definisce chi sono ma rappresenta un passo verso le tante possibilità che attendono questi oltre 36mila ragazze e ragazzi», conclude.
Dal lunedì successivo è previsto poi il colloquio orale: 5 candidati al giorno ascoltati dalla commissione d'esame.
Per alcuni studenti di Lecce e Bari, invece, l'inizio dell'orale slitterà per via ballottaggi delle elezioni politiche che si terranno domenica 23 e lunedì 24, fino alle ore 15.
Compatibilmente con lo spoglio e la la successiva pulizia degli ambienti, l'inizio degli orali, nelle scuole sede di seggio elettorale, slitterà al martedì o al mercoledì della stessa settimana.