I dati

Puglia, boom di multe: incassati 22 milioni, il record è a Bari

Gianpaolo Balsamo

Nel capoluogo pugliese (13 milioni) si registra anche la sanzione stradale pro capite più alta (41 euro)

BARI - Nelle grandi città o nei piccoli comuni, il sistema è sempre lo stesso. Per fare cassa molti sindaci usano le multe, uno strumento ben collaudato che, anche quest'anno, si conferma la voce di entrata più gettonata per far quadrare i conti di molte casse comunali. Basti pensare che nel corso del 2023 i comuni capoluogo pugliesi analizzati hanno incassato quasi 22 milioni di euro.

È quanto emerge da un’analisi realizzata da Facile.it sui dati del Siope, il sistema informativo delle operazioni degli enti pubblici che ha anche messo in luce come Bari (13 milioni di euro) è il comune capoluogo di provincia della Puglia che, nel 2023, ha incassato i maggiori proventi da multe e sanzioni a carico di privati per violazioni delle norme del Codice della strada. Seguono nella graduatoria regionale Taranto (3,2 milioni), Brindisi (quasi 1,9 milioni). Il comune di Trani conquista il quarto posto (1,4 milioni di euro), seguito da Andria (876mila euro), Foggia (795mila euro) e Barletta (768mila euro). Non disponibili i dati per il comune di Lecce.

Sono sicuramente dei «gruzzoli» interessanti che dovrebbero essere impiegati con una finalità precisa. Come indica l’articolo 208 dello stesso Codice della strada, la somma incassata dallo Stato o dall'ente locale - in base a chi accerta la contravvenzione - dovrebbe essere infatti destinata all'attuazione del Piano nazionale della sicurezza stradale, alla manutenzione delle strade e alla loro messa in sicurezza.

«Analizzando la classifica nazionale dei comuni capoluogo di provincia emerge che quelli pugliesi si posizionano nella parte bassa della graduatoria, ad eccezione del comune di Bari che, con i 13 milioni di euro incassati nel 2023, conquista il tredicesimo posto», spiega Andrea Polo, Direttore della comunicazione di Facile.it...

LEGGI IL RESTO DELL'ARTICOLO SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION E SUL CARTACEO

Privacy Policy Cookie Policy