Da Gioia gli «angeli» del cielo: «Così abbiamo salvato i due alpinisti bloccati dal gelo»
NEWS DALLA SEZIONE
i più visti della sezione
NEWS DALLE PROVINCE
Ostuni, distrugge i mobili di casa e minaccia di morte madre e moglie: arrestato 45enne violento
i più letti
AERONAUTICA MILITARE
redazione online
09 Maggio 2019
Giovedì 9 maggio, alle 09.30 sarà consegnata, presso l'aula magna del liceo scientifico statale "Enrico Fermi" di Bari, su iniziativa dell’associazione del corso dell’Accademia aeronautica di Pozzuoli "Grifo IV" e della famiglia del capitano pilota Umberto Oriolo, la terza borsa di studio annuale alla memoria del giovane Ufficiale pilota.
Originario di Bari e frequentatore del liceo "Fermi", il capitano Oriolo il 17 giugno 1994 si rese protagonista di un atto eroico, quando in volo rinunciò ad abbandonare il proprio velivolo che, a causa, di un avaria, perdeva velocemente quota rischiando di precipitare, nei pressi di una scuola, sul centro abitato di Melpignano, in provincia di Lecce. Nel generoso e disperato tentativo di impedire che l'inevitabile impatto coinvolgesse vittime innocenti, per gran parte bambini, riuscì a condurre l'aereo alla periferia dell'abitato, schiantandosi al suolo. Nell'impatto il capitano Oriolo perse la vita insieme al sergente pilota di complemento Paolo Ceccato.
La borsa di studio è indirizzata a studenti che durante lo scorso anno si sono particolarmente distinti per merito scolastico e impegno nella vita civile testimoniando quei valori di solidarietà, generosità e altruismo che sono fondamento di ogni vivere civile.
LE RUBRICHE
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su