L'intervista
«Governo al fianco dei deboli per difendere il made in Italy», parla il ministro Lollobrigida
«Romito e Poli Bortone possono cambiare Bari e Lecce. Il G7 pugliese sarà evento strategico e ci saranno personalità come Papa Francesco e Zelensky»
Ministro Francesco Lollobrigida, oggi sarà a Bari (alle 20 a Villa Romanazzi) e Lecce per sostenere le liste di Fdi alle Europee e alle comunali. Che valore può avere un voto identitario per Giorgia Meloni?
«La Puglia è un territorio molto importante per la Nazione e che, grazie ai suoi prodotti agroalimentari, al mare, alle bellezze paesaggistiche, è famosa in tutto il mondo. Andare a Bari e Lecce è sempre un piacere, farlo ora per sostenere i nostri candidati lo è ancora di più. Per noi, per tutta Fdi è fondamentale che i cittadini continuino a fidarsi del nostro operato e se dovessimo prendere anche solo un voto in più in queste elezioni vorrebbe dire che nei nostri primi 18 mesi di governo abbiamo fatto bene. Votare Giorgia Meloni in queste elezioni europee significa cambiare anche in Europa come è già successo in Italia».
Il premier ha evocato la continuità dell’impegno patriottico che è rappresentato dalla Fiamma nel simbolo. La destra rivendica anche una forte sensibilità europeista.
«L’Ue è nata grazie alla volontà di tutti i gruppi politici, tra cui anche quelli di destra, i voti contrari erano semmai di una parte della sinistra. L’attuale inquadramento di Fdi è il risultato di un percorso importante, di una visione da sempre atlantista. Il nostro partito si è sempre rispecchiato in un’Europa dei popoli e crediamo che la stessa Europa debba tornare alle sue radici, quella dei padri fondatori che misero, per esempio, l'agricoltura e la produzione al centro per garantire prosperità ai propri popoli. Negli ultimi anni abbiamo visto una Unione Europea poco attenta alle esigenze dei cittadini, compresi gli agricoltori. Oggi il quadro è cambiato grazie ad un'Italia che è tornata protagonista con il governo di Giorgia Meloni e siamo convinti che possiamo fare lo stesso in Ue»...
CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE CARTACEA O SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION