Basilicata, riapertura scuole: intensificare controlli aree di sosta automezzi trasporto pubblico
NEWS DALLA SEZIONE
Coronavirus in Basilicata, 60 nuovi positivi e 4 decessi
Una potentina prima segretaria all’Ambasciata di Pechino
Orta Nova, donna uccisa a coltellate in casa
Auteri incontentabile: «Dobbiamo migliorare»
i più visti della sezione
NEWS DALLE PROVINCE
i più letti
Dal 1 febbraio
31 Gennaio 2018
Dal 1 febbraio, saranno distribuite in Basilicata le «card» per gli accrediti del reddito minimo di inserimento, la misura di sostegno al reddito voluta dalla Regione per i cittadini con difficoltà economiche: le carte saranno consegnate dalla Banca popolare di Bari direttamente agli sportelli dell’istituto di credito ai circa 2.500 beneficiari in tutti i comuni lucani.
L’iniziativa è stata illustrata a Potenza, nel corso di una conferenza stampa, dall’assessore regionale alle attività produttive, Roberto Cifarelli, dal direttore della Lab (l'agenzia regionale del lavoro), Antonio Fiore, dal responsabile Funzione privati della Banca, Nicola Di Cosola, e dal rappresentante regionale dell’Abi, Giampiero Maruggi. La card sarà completamente gratuita per i beneficiari, che - dopo aver completato le procedure amministrative gli sportelli - potranno ritirare direttamente ai bancomat le somme ricevute "senza ritardi e in piena autonomia - ha detto Cifarelli - dando così un aiuto concreto alle famiglie lucane in difficoltà».
In aggiunta, i lucani avranno a disposizione un vero e proprio conto, con iban e home banking, che permetterà ogni tipo di servizio bancario, anche diverso da quello del progetto di reddito minimo. «In questo modo - ha spiegato Fiore - evitiamo anche i piccoli ritardi legati alle procedute tradizionali di accredito delle somme, che invece saranno subito disponibili per chi ha dimostrato di avere i requisiti per la misura». Per Di Cosola, infine, «questa iniziativa, che ci vede al fianco della Lab, conferma il nostro forte legame e interesse nelle aree in cui operiamo, mettendo in evidenza ancora una volta la nostra vocazione 'popolarè con un’attenzione particolare all’attenzione dei servizi prestati».
LE RUBRICHE
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su