2025 in arrivo
Concerti in piazza, dj set e after show: le piazze di Potenza e di Matera accolgono così il nuovo anno
A partire da Matera, Capitale europea della cultura nel 2019, che nel Parco del Castello Tramontano, ospiterà una serata di grande musica
Concerti in piazza, dj set e aftershow per festeggiare l’arrivo del nuovo anno su tutto il territorio lucano. A partire da Matera, Capitale europea della cultura nel 2019, che nel Parco del Castello Tramontano, ospiterà una serata di grande musica con importanti nomi del panorama musicale italiano, che prenderà il via alle 21, con Big Simon & Manuel Brando from Krikka Reggae e Kianka Town in consolle, che riscalderanno il pubblico fino all’ attesissima esibizione dei Coma Cose, il duo composto da Fausto Lama e California, autori dei brani di successo Malavita, Fiamme negli occhi, e Posti vuoti il nuovo singolo. A febbraio parteciperanno alla 75esima edizione del Festival di Sanremo con il brano Cuoricini, che li porterà per la terza volta sul palco dell’Ariston, dopo il debutto nel 2021 con il brano “Fiamme negli occhi” e il ritorno nel 2023 con “L’Addio”. La serata, finanziata dal Comune di Matera, sarà presentata dal giornalista e conduttore Sergio Palomba e dal dj e co-conduttore Damiano Fragasso che si esibirà nell’ aftershow che partirà intorno all’una e proseguirà per tutta la notte.
A Potenza, lo spettacolo di Capodanno, dal titolo “La Festa della Musica… benvenuto all’Anno Nuovo” si terrà in piazza Mario Pagano dove, un quarto d’ora dopo la mezzanotte, si alterneranno sul palco Musicamanovella, Sofia Pace, Valentino Bianconi & Valerio Santarsiero, Rocco Fiore, I Vantas, Dj set Pater G, e DJ Set Mario Licciardi, mentre la conduzione sarà affidata a Marco D’Angiolillo.
Insomma “musica giovane che piace ai giovani, quella che proporranno i talenti lucani, alcuni già affermati a livello nazionale”- ha detto il sindaco Vincenzo Telesca, che ha anche sottolineato “lo sforzo organizzativo che ha visto coinvolti diversi assessorati e uffici comunali, per assicurare la partecipazione all’appuntamento, utilizzando il trasporto pubblico locale e in piena sicurezza, con ordinanze volte a garantire il rispetto delle normative vigenti e il supporto imprescindibile della Polizia locale e della altre forze dell’ordine”. Quanto agli artisti, “abbiamo fortemente voluto che fossero ragazzi cresciuti, anche artisticamente, nella nostra terra, a regalare ai tanti che interverranno, emozioni e la gioia di trascorre ore insieme, tra balli e canti, per salutare divertendosi il nuovo anno- ha sottolineato l’assessore alla cultura Falotico - La bravura di chi si esibirà è solo una parte delle potenzialità che le giovani generazioni potentine e lucane possono e, in molti casi, sanno già esprimere. Lo spopolamento, l’invecchiamento e altre criticità con le quali dobbiamo purtroppo fare i conti, si combattono con la forza e la freschezza di chi può dimostrare che una rinascita è possibile e che, col contributo di tutti, i risultati positivi non tarderanno a concretizzarsi, in ogni ambito”.